Articolo pubblicato il 3 Maggio 2024 da Gabriele Maccauro
Manca ormai pochissimo: dal 14 al 25 maggio 2024 infatti, avrà luogo la 77esima edizione del Festival di Cannes. Dopo aver annunciato la selezione ufficiale e due premi alla carriera – che verranno consegnati rispettivamente a George Lucas e allo Studio Ghibli – è di poche ore fa la notizia che quest’anno vi sarà una terza Palma d’oro Onoraria. A riceverla sarà la grande Meryl Streep, attrice tra le più importanti ed iconiche nella storia del cinema.
Meryl Streep premiata a Cannes77
Meryl Streep, una delle più importanti ed amate attrici nell’intera storia del cinema, riceverà la Palma d’oro onoraria a Cannes77. L’attrice ha avuto una carriera a dir poco clamorosa: da Il Cacciatore di Michael Cimino a Manhattan di Woody Allen, da Kramer contro Kramer di Robert Benton a I Ponti di Madison County di Clint Eastwood. E Ancora: La Mia Africa, Il Ladro di Orchidee, The Post. Il record di candidature per un attore/attrice nella storia degli Oscar (21) e tre statuette vinte. Il record di candidature ai Golden Globes (31) con 9 vittorie. Insomma Meryl Streep è un pilastro della cinematografia mondiale e quest’anno, con la palma onoraria del Festival di Cannes, metterà la ciliegina sulla torta di una carriera incredibile.
Le parole di Meryl Streep e Thierry Frémaux
Dopo aver ricevuto la notizia di questo prestigioso premio, Meryl Streep si è così espressa al riguardo:
“Sono immensamente onorata di ricevere la notizia di questo prestigioso premio. Vincere un premio a Cannes, per la comunità internazionale degli artisti, ha sempre rappresentato il massimo risultato nell’arte cinematografica. Essere all’ombra di coloro che sono stati premiati in precedenza è umiliante ed emozionante in egual misura. Non vedo l’ora di venire in Francia per ringraziare tutti di persona questo maggio!”
Il direttore Thierry Frémaux e la presidente Iris Knobloch hanno così commentato questa scelta di premiare l’attrice americana:
“Tutti abbiamo in noi qualcosa di Meryl Streep! Abbiamo tutti qualcosa dentro di noi di Kramer contro Kramer, La scelta di Sophie, La Mia Africa, I Ponti di Madison County, Il Diavolo Veste Prada e Mamma Mia! Poiché ha attraversato quasi 50 anni di cinema e ha incarnato innumerevoli capolavori, Meryl Streep fa parte del nostro immaginario collettivo, del nostro amore condiviso per il cinema”.