Articolo pubblicato il 8 Maggio 2024 da Bruno Santini
Il Regno del Pianeta delle Scimmie è un film ambientato 300 o 400 anni dopo l’ultimo capitolo della precedente trilogia, ossia The War – Il Pianeta delle Scimmie. In quest’ultimo il protagonista è Cesare, colui che ha dato vita alla prima colonia di scimmie intelligenti portandola in un’area sicura lontana dagli esseri umani ostili. Già verso la fine del lungometraggio diretto da Matt Reeves viene fatto presente agli spettatori che il virus che ha condannato le persone sta evolvendo in una forma maggiormente aggressiva, togliendo a tutta l’umanità la parola per ricondurla in una specie di stato brado. Parallelamente Cesare affronta il Colonnello interpretato da Woody Harrelson, e da qui la sua parabola prende una strada ben precisa, decretando la sua morte finale. Ma come è avvenuto tale passaggio?
Come è morto Cesare nell’ultimo film
In The War – Il Pianeta delle Scimmie il capo della colonia perde la vita in seguito al duro scontro avuto con gli esseri umani. La guerra viene in realtà scatenata nel secondo capitolo Apes Revolution – Il Pianeta delle Scimmie (2014) da Koba, villain che dalle persone apprende soltanto l’odio fino ad arrivare a riversarlo sulle scimmie stesse, uccidendole. Nel terzo film vengono mostrate le dirette conseguenze di ciò che viene scaturito proprio da Koba, e a pagare è sia la colonia di Cesare che lui stesso.
Infatti, vengono imprigionate e costrette a lavorare per costruire una fortezza, dato che gli esseri umani guidati dal Colonnello sono a loro volta in guerra contro un’altra società, evidenziando una condizione ormai totalmente fuori controllo per le persone rimaste momentaneamente vive sul pianeta Terra. Per evadere, Cesare viene aiutato da Rocket e Maurice, i quali riescono a portare in salvo sia i cuccioli – tra cui Cornelius, il figlio più piccolo di Cesare – che tutte le altre scimmie prigioniere. Cesare vuole sì cercare vendetta uccidendo il Colonnello, che a sua volta gli aveva portato via il figlio, ma proprio il personaggio interpretato da Woody Harrelson è in realtà infetto e si toglie da sé la vita sparandosi alla testa.
Successivamente il capo della colonia si dirige verso il container pieno di benzina per lanciare su di esso una granata, così da far esplodere l’intero campo militare, ma nel mentre un tiratore lo colpisce con una freccia ferendolo gravemente. Tuttavia, a salvargli inizialmente la vita è Red, il gorilla che ha tradito le scimmie per seguire gli ideali di Koba alleandosi agli esseri umani in guerra, il quale spara al tiratore che minaccioso si era avvicinato a Cesare per “concludere il lavoro”. Nonostante Cesare riesca a far esplodere il container e a scamparla, persino alla valanga che poi travolge tutti gli esseri umani presenti, una volta portata la sua colonia nell’ambita area sicura si lascia andare ad una morte solenne tra le braccia dell’amico Maurice. La ferita generata dalla freccia, purtroppo, si è fatta sentire, anche perché gli è stata inflitta nel costato, una parte del corpo molto delicata e che non ha mai smesso di sanguinare durante gli ultimi eventi mostrati nel film.
Cosa dice Cesare a Maurice prima di morire
Prima di morire, Cesare chiede a Maurice di proseguire tenendo fede al suo ideale, ovvero quello delle scimmie che insieme sono più forti. Gli ultimi gesti del capo ritraggono perfettamente la sua personalità: prima guarda suo figlio Cornelius, con cui scambia un ultimo sguardo, e poi prima di lasciare la vita terrena ripropone il gesto dei bastoncini che difficilmente si spezzano quando sono di più. Si tratta di una metafora mostrata sin dal primo capitolo della saga reboot, L’alba del Pianeta delle Scimmie (2011), e che non poteva assolutamente mancare prima di dire addio ad un iconico protagonista come il Cesare interpretato da Andy Serkis. Il Regno del Pianeta delle Scimmie è un film del 2024 ambientato 300 o 400 anni prima quanto accaduto e fin qui spiegato, ma a quanto pare il nuovo villain, il tiranno Proximus Caesar, è proprio l’antitesi del Cesare che gli spettatori hanno conosciuto nella trilogia. A quanto pare, gran parte delle scimmie presenti nel nuovo capitolo non sanno come è morto Cesare e per quali ragioni, oppure lo sanno ma hanno rielaborato a proprio piacimento la storia.