Festival di Venezia 2024: Sveva Alviti sarà la madrina della cerimonia

Altra novità importante per quanto riguarda il prossimo Festival di Venezia. Nell’articolo tutte le informazioni a riguardo.
Venezia 81 avrà come madrina della cerimonia Sveva Alviti

Articolo pubblicato il 13 Maggio 2024 da Giovanni Urgnani

Dopo l’annuncio del presidente della Giuria Internazionale, Isabelle Huppert, e il rinnovo di Alberto Barbera come Direttore Artistico per i prossimi due anni, un altro annuncio ufficiale riguarda il Festival di Venezia. Di seguito tutte le informazioni necessarie sulla nuova madrina dell’edizione 2024.

Sveva Alviti è la madrina dell’81esima edizione del Festival di Venezia

L’ottantunesima edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha ufficialmente trovato la sua madrina: si tratta dell’attrice e modella romana Sveva Alviti, un annuncio che segue quello del prolungamento del contratto di Alberto Barbera come Direttore Artistico. A lei spetterà il compito di condurre la cerimonia d’apertura, fissata per il 28 agosto, e la cerimonia di chiusura, prevista per il 7 settembre, in cui verranno assegnati tutti i premi del concorso, all’interno della Sala Grande, nel Palazzo del Cinema del Lido.

Chi è Sveva Alviti, le tappe salienti della sua carriera

Il suo attuale maggior successo è il ruolo da protagonista del biopic Dalida (2017), diretto da Lisa Azuelos, in cui ha ottenuto una nomination ai Cesar nella categoria “Miglior attrice emergente”; successivamente ha affiancato Jean Claude Van Damme nell’action thriller The Bouncer – L’inflitrato (2018) di Julien Leclercq. Infine, ha ottenuto il premio al Rome Independent Film Festival come miglior interprete, nella pellicola Tra le onde (2021), diretta da Marco Amenta.

Non è la prima volta che Sveva Alviti partecipa alla Mostra, ma sotto un’altra veste: infatti, nell’edizione n° 68, è stata protagonista del cortometraggio Alice, diretto da Roberto De Paolis. Ma la sua carriera non si limita alla “Settima Arte”: nel 2009 ha debuttato a Broadway, nello spettacolo teatrale The Interrogation, grazie agli insegnamenti di recitazione ricevuti da Susan Batson.

Per quanto riguarda i suoi lavori recenti di prossima uscita, dal 15 settembre uscirà la seconda stagione della serie Nudes, prodotta da Rai Fiction, mentre il prossimo autunno prenderà parte al progetto statunitense The other side of Fame, in cui verrà trattata la tematica del movimento #metoo. In conclusione, non manca molto all’inizio delle riprese del documentario che la vedrà esordire dietro la macchina da presa, intitolato Walking through the fire, dove verranno sviluppate tematiche sensibili quali: la questione femminile, la dipendenza e la depressione.