Queer: svelata la durata del prossimo film di Luca Guadagnino

Importanti novità a proposito di “Queer”, il prossimo film di Luca Guadagnino: di cosa si tratta?
Svelata la durata del prossimo film di Luca Guadagnino, "Queer"

Articolo pubblicato il 20 Maggio 2024 da Giovanni Urgnani

Si sta svolgendo in questi giorni la settantasettesima edizione del Festival di Cannes e dalla rassegna transalpina arrivano importanti aggiornamenti sul prossimo lungometraggio diretto da Luca Guadagnino (Chiamami col tuo nome, Suspiria). Di seguito tutte le informazioni a riguardo.

Queer, quanto durerà il film di Luca Guadagnino?

Da poco uscito nelle sale cinematografiche italiane con il suo Challengers (qui trovate la recensione), il regista italiano candidato all’Oscar, tronerà presto con un nuovo progetto cinematografico intitolato Queer. Direttamente da Cannes è stato svelato il minutaggio totale del film: la durata complessiva sarà di centoottanta minuti, ossia tre ore. Ma questa potrebbe non essere l’unica novità, poiché verrà presentato in anteprima alla prossima edizione del Festival di Venezia.

Queer, che cosa si conosce del prossimo film di Luca Guadagnino

La pellicola diretta dal regista di Melissa P è tratta dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs, pubblicato nel 1985, mentre le riprese sono terminate nel luglio 2023. Il protagonista sarà interpretato dall’ultimo James Bond cinematografico: Daniel Craig; accompagnato da Jason Schwartzman (Asteroid City, Spider-Man: Across the Spiderverse), Lesley Manville (Back to black), Drew Starkey e Henry Zaga (The New Mutants).

Di seguito la trama ufficiale di Queer, diretto da Luca Guadagnino:

Ambientato nella decadente capitale messicana negli Anni ’40, è la storia semi-autobiografica di Lee, fuggito da un arresto per droga a New Orleans. A Città del Messico, Lee si aggira per i club e i bar della città popolati da studenti universitari americani espatriati, soldati congedati e altri personaggi ai margini della società. S’infatua di un militare della Marina americana in congedo, Allerton, un tossicodipendente, che, sebbene indifferente alle sue avances, alla fine cede, ma solo quanto basta per rendere i desideri sessuali di Lee ancora più un’ossessione. Infine, intraprendono un viaggio in Sud America alla ricerca di una droga nota come “Yage”, che secondo Lee lo renderà un sensitivo.”