Parthenope di Paolo Sorrentino: PiperFilm distribuirà il film in Italia

Parthenope è il nuovo film di Paolo Sorrentino presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024: PiperFilm, neonata media company fondata da Massimiliano Orfei, si occuperà della sua distribuzione in Italia.
Parthenope di Paolo Sorrentino: PiperFilm distribuirà il film in Italia

Articolo pubblicato il 20 Maggio 2024 da Bruno Santini

Parthenope di Paolo Sorrentino è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024, dove si trova in Concorso e dove il regista italiano potrebbe anche ambire alla vittoria di un premio finale; continuano a circolare numerose informazioni a proposito del lungometraggio e, dopo aver osservato che questo sarà distribuito in Nord America dalla A24, adesso è ufficiale anche chi si occuperà della distribuzione italiana: trattasi della neonata PiperFilm.

La nascita della nuova casa di distribuzione indipendente PiperFilm

PiperFilm è una nuova media company indipendente, annunciata in occasione del Festival di Cannes 2024, dove è stato presentato anche Parthenope di Paolo Sorrentino. Trattasi di una nuova casa distribuzione indipendente, fondata da Massimiliano Orfei, che di recente si è licenziato dal ruolo di CEO di Vision Distribution. La nascita di PiperFilm è stata definita da “determinazione e dall’esperienza di alcuni dei maggiori professionisti del settore, che insieme stanno costruendo un nuovo modello di business, grazie alla partnership con i più grandi player del mercato italiano e internazionale”, come si legge nel comunicato ufficiale relativo alla fondazione della nuova media company.

Parthenope primo film in listino di PiperFilm

Un vero e proprio inizio col botto per PiperFilm, la nuova media company di Massimiliano Orfei che ha incluso, all’interno del suo listino, anche Parthenope di Paolo Sorrentino: il film, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024, vede la produzione di The Apartment, Patheé, in collaborazione con Numero 10, PiperFilm, Saint Laurent by Anthony Vaccarello, Logical Content Ventures, Canal+ e Cine+. Partheé si occuperà della distribuzione internazionale del film, mentre la A24 ha ottenuto i diritti per la distribuzione in Stati Uniti e Canada.