Cerca
Close this search box.

Inside Out 2: quali sono le nuove emozioni nel film?

L’attesa per l’arrivo al cinema di Inside Out 2 è elevata, e tanti bambini del passato potranno sentirsi accompagnati nel loro percorso di adolescenza, soprattutto grande alle nuove emozioni del film: ma quali sono?
Inside Out 2: quali sono le nuove emozioni nel film?

L’attesa per l’uscita al cinema di Inside Out 2, considerando il grandissimo successo del primo film, è elevata e in tanti hanno iniziato a chiedersi tutto ciò che c’è da sapere a proposito del lungometraggio in questione, soprattutto a proposito dei dettagli di trama che interesseranno il prodotto e di doppiaggio nel nostro paese. Il cambiamento sostanziale, in Inside Out 2, sarà rappresentato inevitabilmente dalla crescita della protagonista, che porta con sé alcuni cambiamenti nella gamma delle emozioni presenti: ma quali sono le nuove emozioni e quali le altre che si aggiungono a quelle già viste nel primo film?

Le emozioni di Inside Out

Prima di presentare le nuove emozioni di Inside Out 2, vale la pena indicare innanzitutto quale sia la panoramica di quelle che erano state già tratteggiate nel primo film, un grandissimo successo della Pixar soprattutto per la varietà delle immagini di questi sentimenti dominanti all’interno del nostro cervello. Le emozioni in questione ritorneranno e dialogheranno con le nuove: ma quali sono? Trattasi di Rabbia, Disgusto, Gioia, Paura e Tristezza, che hanno ricevuto una rappresentazione iconica sia in termini di colore che di comportamento, accompagnando tantissimi bambini – e non solo – durante la fase della loro crescita, con un film che non a caso ha ottenuto un grandissimo successo.

Quali sono le nuove emozioni di Inside Out 2?

Con la presentazione dei nuovi trailer del film, è stato possibile anche dare uno sguardo complessivo a quelle che sono le nuove emozioni di Inside Out 2: ma di quali si parla? L’emozione più tratteggiata, fin dal primo trailer, è Ansia: trattasi di una rappresentazione piuttosto ironica, data la presenza di un esserino di colore arancione che appare piuttosto frenetico e sconclusionato nei suoi movimenti, con “capelli” scompigliati e con atteggiamenti che tentano di replicare il comportamento ansiogeno, specie nel momento dell’adolescenza.

Tra le altre emozioni presenti in Inside Out 2 spiccano anche Ennui, Invidia e Imbarazzo. La prima, nonostante il nome differente, rappresenta la noia e si mostra attraverso capelli lunghi, colore viola e volto piuttosto mogio: la forma di Ennui rispetta i tempi e si nota quest’emozione sdraiata su di un divano con uno smartphone; nel caso di Invidia, invece, l’immagine dell’emozione è molto più minuta e di colore verde, con occhi grandi che sono pronti ad accendersi per bramosia nei confronti di cose o persone altrui. Infine, Imbarazzo – emozione spesso molto marcata in età adolescenziale – che non a caso appare un omone grande e grosso, che però si rannicchia in se stesso e nel suo cappuccio, con espressione corrucciata.