Articolo pubblicato il 31 Maggio 2024 da Christian D’Avanzo
Nella storia del cinema ci sono numerosissimi film diventati cult generazionali, così come ci sono dei veri e proprio fenomeni che vengono tramandati nel corso dei decenni. In quest’ultima casistica sicuramente rientra Top Gun, film del 1986 diretto da Tony Scott, fratello di Ridley Scott (Blade Runner; Alien), e con attori del calibro di Tom Cruise e Val Kilmer. Come per ogni prodotto di culto che si rispetti, anche per Top Gun esistono diverse curiosità da esplorare per soddisfare la sete di sapere di ciascun lettore, dunque è bene esplorare le 10 più eclatanti sul film.
Le 10 curiosità su Top Gun
Top Gun è un insieme di scene d’azione mozzafiato, di musiche e canzoni realizzate ad hoc e perfettamente inserite nel contesto del film, ma anche di battute, scambi di sguardi ed elementi romantici, oltre che patriottici. Non sorprende che questa intensa combinazione di fattori abbia generato un risultato ragguardevole e a lungo termine, un successo praticamente immortale di cui si continua a parlare anche a distanza di quasi 40 anni dalla sua prima distribuzione al cinema. In tutto il mondo si conosce Tom Cruise, e chiunque sa che è in Top Gun e sa che cos’è il film, persino chi non lo ha ancora visto. Il film in questione non è rimasto un cult assoluto del cinema anni ’80, ma si è elevato ad un qualcosa che trascende il tempo e avanza nella memoria. Di seguito, allora, le 10 curiosità su Top Gun.
- Si pensa sempre che Tom Cruise sia stato scelto come protagonista indiscusso del film, ma invece inizialmente per il ruolo di protagonista – Maverick – era stato delineato il profilo di Matthew Modine. Tuttavia, l’attore non era molto convinto di prendere parte ad un lungometraggio che faceva della Guerra Fredda il suo motore d’azione, quindi declinò e subentrò Tom Cruise. Successivamente però Modine interpretò il personaggio chiave di Full Metal Jacket, cult diretto da Stanley Kubrick e distribuito appena un anno dopo Top Gun, ossia nel 1987.
- In una delle memorabili scene del film si vede Maverick scendere dall’aereo per mettersi alla guida di una moto estremamente potente, classificata come la più veloce al mondo negli anni ’80. Si trattava della Kawasaki GPZ 900R, ma a quanto pare Tom Cruise non sapeva davvero andare in motocicletta e imparò per l’occasione. Come? Si servì del parcheggio di un concessionario!
- Ormai è risaputo il prestigio di Tom Cruise come attore, così come in tanti sono a conoscenza della sua reale statura. In Top Gun, infatti, nelle scene in cui è con Kelly McGillis è stato obbligato a impiegare un rialzo perché l’attrice era molto più alta in confronto a lui.
- Molto spesso si crede che Top Gun abbia lanciato ad Hollywood soltanto Tom Cruise, e invece anche un’altra star è stata reduce dal successo del film di Tony Scott. Si tratta di Meg Ryan, conosciuta dai più per Harry ti presento Sally, e infatti l’attrice è diventata famosa per il suo ruolo significativo in Top Gun in quanto moglie di Goose, il migliore amico di Maverick. Nel giro di poco tempo la Ryan divenne l’attrice di maggior prestigio nell’ambito delle commedie romantiche e dei film sentimentali.
- Ad interpretare Goose è l’attore Anthony Edwards, il quale è diventato famoso anche e soprattutto per un altro ruolo, seppur sul piccolo schermo. Infatti, negli anni ’90 in pochi sono riusciti a riconoscerlo poiché dotato di camice e occhiali da vista: è stato il dottor Mark Greene nella serie televisiva di culto E.R. – Medici in prima linea.
- Tradotta in italiano non è facile da riconoscere, eppure Great Balls Of Fire è stata una canzone di successo per Jerry Lee Lewis nel ’61, tant’è che a riprodurla nel film sono proprio Tom Cruise e Anthony Edwards, per la gioia degli spettatori americani.
- Una delle sequenze romantiche per eccellenza in Top Gun riguarda l’incontro tra Maverick e Charlie. La scena è però stata girata soltanto alla fine delle riprese, in quanto l’attrice era occupata sul set di un altro film e aveva un taglio di capelli differente.
- Charlotte Blackwood, ossia la Charlie interpretata da Kelly McGillis, è un personaggio per cui gli sceneggiatori si sono ispirati a Christine Fox, ossia un’analista civile sia rispettata che temuta dai piloti del Pentagono. Basti pensare che la professionista in questione ha ricevuto la nomina di vice segretario alla Difesa ad interim da parte dell’allora presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama (2013).
- Top Gun è stato un vero e proprio spot per l’esercito americano, poiché in seguito alla distribuzione del film nel 1986 gli arruolamenti sono aumentati al punto tale da registrare un clamoroso +500%.
- In alcune inquadrature all’interno dello spogliatoio si intravede un armadietto dove figura il nome Tex, che in realtà è il nome in codice del tenente William “Tex” Spence. Si tratta di quello che è stato il vero istruttore in Top Gun e che nel film interpreta un pilota, mentre l’ex di Charlie presente all’Oak Club è il vero Viper e ha funto da consulente tecnico nel film.
- Extra: La canzone più famosa in Top Gun, e concepita appositamente per il film, è Take My Breath Away eseguita dai Berlin, scritta da Giorgio Moroder e Tom Whitlock. Questo brano ha poi vinto sia l’Oscar che il Golden Globe come Miglior Canzone Originale nel 1987.