Top Gun: qual è la canzone presente alla fine del film

Top Gun ha da sempre affascinato il pubblico per le scene d’azione, per la musica e i brani selezionate. A tal proposito, qual è la canzone presente alla fine del film?
Canzone finale top gun

Articolo pubblicato il 31 Maggio 2024 da Christian D’Avanzo

Top Gun è uno di quei film che restano impressi, e non a caso si sta parlando di un cult in grado di attraversare i decenni senza perdere di valore agli occhi delle persone di tutto il mondo. Ciò è dato non solo dalla bravura di Tony Scott nella scelta delle inquadrature o nelle qualità attoriali del cast, dove ovviamente Tom Cruise è colui che stato lanciato ad Hollywood e ha assunto una certa posizione nei film d’azione, ma anche dalla selezione dei brani non originali e dalla colonna sonora composta. Le melodie che scorrono durante le sequenze o le melodie che riecheggiano nell’atmosfera romantica di determinate scene di Top Gun sono a dir poco memorabili, per cui è bene specificare qual è la canzone presente alla fine del film con Tom Cruise.

Come si chiama la canzone alla fine di Top Gun?

Top Gun ha un finale particolarmente sentimentale, dove Charlie, interpretata da Kelly McGillis, compare in scena in seguito al tragico evento che ha portato alla scomparsa di Goose, il miglior amico di Maverick. Siccome l’affetto reciproco si prende la scena esortando proprio i due personaggi ad avvicinarsi e lasciando presagire un bacio, non poteva che esserci una canzone dal forte impatto emotivo come You’ve Lost That Lovin’ Feelin’, brano dei The Righteous Brothers pubblicato per la prima volta nel 1964. Nonostante la forte intensità del finale di Top Gun, la canzone in questione parla di un amore ormai andato e che non potrà più essere come prima, ma accenna non a caso anche allo scambio di sguardi come effettivamente avviene tra Maverick e Charlie.

Probabilmente, potrebbe trattarsi di un ultimo bacio quello accennato tra i due a causa della tragedia vissuta in primis dal protagonista, che altrimenti rifletterebbe sulla donna il suo malessere momentaneo o addirittura definitivo, poiché si sta pur sempre accennando ad un dolore indimenticabile: niente sarà come prima. La scena sembra avere comunque lo scopo di trasmettere serenità, dato il tono piuttosto leggero e scanzonato che c’è per tutto il film, mentre lo spazio lasciato alla malinconia per quanto accaduto a Goose avrebbe potuto destabilizzare gli spettatori. Insomma, c’era bisogno di un ritorno al romanticismo, ma la scelta di You’ve Lost That Lovin’ Feelin’ non è di certo casuale e il sottotesto lascia intendere la profonda amarezza provata da Maverick.

Leggi anche: