Cerca
Close this search box.

Kinds of Kindness: perché si chiama così e la spiegazione del titolo del film

Sono numerosi gli elementi di curiosità a proposito di Kinds of Kindness, il nuovo film di Yorgos Lanthimos: tra questi, il titolo del lungometraggio. Ma qual è il suo significato?
Kinds of Kindness: perché si chiama così e la spiegazione del titolo del film

L’ultimo film di Yorgos Lanthimos, realizzato durante la fase di post-produzione di Povere Creature!, rappresenta un ritorno dietro la macchina da presa per il regista greco, che viene dal Leone d’Oro ottenuto al Festival di Venezia 2023 e dai quattro Oscar vinti dal film in occasione della cerimonia del 2024. Kinds of Kindness, così chiamato, presenta numerosi elementi che hanno fatto particolarmente riflettere il pubblico fin dall’esperienza a Cannes 2024: ma perché il film si chiama così e qual è il significato del titolo?

La spiegazione del titolo di Kinds of Kindness e perché il film si chiama così

Con Povere Creature!, Yorgos Lanthimos ha adattato per il grande schermo l’omonimo romanzo di Alasdair Gray, che presenta – per l’appunto – le “povere creature” da cui assume il suo titolo, persone che vivono in una povertà non tanto economica, bensì morale. La gestione dei titoli dei film è sempre stata molto importante per la filmografia di Yorgos Lanthimos, come dimostrato anche da altri lungometraggi come The Lobster (in cui il titolo rimanda alla scelta del protagonista, che decide di diventare un’aragosta nel caso in cui non formi una coppia) o La Favorita, che invece racconta l’ascesa di Abigail Masham nelle gerarchie di preferenza della regina.

Ma perché Kinds of Kindness si chiama così? Il titolo sembra essere legato proprio alla struttura episodica e alla struttura in tre episodi del film in questione, che presenta elementi di carnalità, ossessione, morte, rinascita e possesso declinati in forma differente. Benché le narrazioni siano distinte, infatti, tutto in Kinds of Kindness rimanda al medesimo stato di cose, con il regista greco che sembra particolarmente improntato ad una provocazione e ad una morale che reindirizza verso la parte iniziale della sua carriera. Le tipologie, o meglio le sfumature, di gentilezza raccontate sono allora un ossimoro vero e proprio: poiché si parla di violenza, di possesso e di sfruttamento di personalità e di corpi, che vengono presentati sotto forma di una “gentilezza” da parte di personalità tiranne e uomini che ne controllano altri. Insomma, fin dal titolo del suo film, che spiega perché Kinds of Kindness si chiama così, Yorgos Lanthimos dimostra qual è il suo intento nel lungometraggio.