Cerca
Close this search box.

Dove vedere in streaming tutti i film dei Fratelli Coen

Joel ed Ethan Coen sono considerati due grandi autori che hanno fatto la storia del cinema, grazie a titoli del calibro di “Fargo”, “Il Grande Lebowski” e “non è un Paese per Vecchi”. Ma dove è possibile vedere i loro film sulle piattaforme streaming?
Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

Nel corso degli anni diversi autori hanno alternato alti e bassi lungo la loro carriera, ma ci sono cineasti che fin dagli esordi hanno lasciato un segno nella storia del cinema. Tra questi registi e sceneggiatori ci sono sicuramente Joel ed Ethan Coen, due fratelli che, soprattutto assieme, hanno firmato e realizzato titoli straordinari che, prima o poi, hanno rivoluzionato il mondo della settima arte. Ma dove è possibile vedere i film dei Fratelli Coen in streaming? 

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming 

I Coen hanno una filmografia che conta più di venti titoli, di cui tre realizzati da solisti dopo la separazione avvenuta nel 2020. Fin dal loro primo progetto i due cineasti statunitensi, nati e cresciuti a St. Louis Park, hanno mostrato un marchio ed uno stile unico che ha poi influenzato un gran numero di giovani autori. Joel ed Ethan, da “Blood Simple” a “La Ballata di Buster Scruggs”, non si sono occupati solo di regia e sceneggiatura, ma più di una volta, attraverso pseudonimi bizzarri, hanno realizzato fotografia e montaggio, producendo molti dei loro film. Di seguito le indicazioni su dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

“Blood Simple – Sangue Facile” (1984) 

Nel 1984 Joel ed Ethan Coen realizzano il loro primo film “Blood Simple – Sangue Facile”, un neo-noir con protagonisti John Getz, Frances McDormand, Dan Hedaya e M. Emmet Walsh. Il titolo della pellicola trae ispirazione dal romanzo di Dashiell Hammett “Red Harvest” mescolando generi differenti, una caratteristica cara al cinema dei Coen. Un’esordio dirompente per una coppia di cineasti, all’epoca alle prime armi, ed il primo passo di una carriera incredibile. “Blood Simple” è al momento disponibile sul catalogo di MUBI, piattaforma streaming dedicata al cinema d’autore. 

“Arizona Junior” (1987) 

Tre anni dopo il debutto dietro la macchina da presa, i Fratelli Coen scrivono e dirigono “Arizona Junior”, una screwball comedy con Nicholas Cage. L’attore interpreta H.I. McDunnough, un ex detenuto che, assieme alla moglie, sogna di metter su famiglia, un obiettivo che provoca un gran numero di peripezie bizzarre e divertenti. Una curiosa favola iperrealista e fuori dagli schemi con protagonista un’improbabile coppia, stilisticamente grezzo, ma fondamentale per la futura crescita di Joel ed Ethan Coen. Il film è attualmente disponibile a noleggio su Apple TV+ e Prime Video

“Crocevia della Morte” (1990) 

Dopo aver affrontato il noir e la commedia, i Coen spostano il loro focus e firmano un gangster movie in piena regola: “Crocevia della Morte” (1990). Il terzo lungometraggio di una coppia di autori indipendenti che, attraverso un genere cinematografico ben specifico, mostra le prime sfumature di uno sguardo, un tocco ed uno stile unico ed inimitabile. Il cast è composto da Gabriel Byrne, John Turturro, Jon Polito, Marcia Gay Harden e Albert Finney e, per chi ancora non ha avuto modo di recuperarlo, il film è acquistabile su Apple TV+ ed a noleggio su Rakuten e Prime

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

“Barton Fink – È Successo a Hollywood” (1991) 

Uno dei titoli meno conosciuti della filmografia dei Fratelli Coen è sicuramente “Barton Fink – È Successo a Hollywood”, un titolo del 1991 presentato al Festival di Cannes aggiudicandosi l’ambita Palma d’Oro. Una commedia nera, prototipo della successiva colonna portante di tutta la produzione dei due cineasti statunitensi, che critica e racconta il processo creativo e le condizioni lavorative delle grandi industrie cinematografiche e non solo. Una profonda riflessione sulla deriva dell’arte che sfortunatamente non è disponibile nei cataloghi delle differenti piattaforme. 

“Mister Hula Hoop” (1994) 

Mister Hula Hoop”, una commedia di metà anni ’90 con protagonisti Tim Robbins, Jennifer Jason Leigh e Paul Newman, è il secondo titolo della filmografia di Joel ed Ethan Coen attualmente non recuperabile in streaming. Una delle prime grandi produzioni della loro carriera che non ha colpito al botteghino, nonostante una freschezza di scrittura, una comicità che cela una profonda critica di fondo, cinica e studiata come solo i Coen sanno gestire e proporre sul grande schermo. 

“Fargo” (1996) 

Nel 1996 i Fratelli Coen firmano il loro primo capolavoro: “Fargo”, un titolo che ha fatto la storia del cinema che ancora oggi resta un capostipite della dark comedy. La pellicola disponibile sul catalogo di Prime Video (noleggiabile anche su Rakuten ed Apple TV+) con protagonisti Frances McDormand, William H. Macy, Steve Buscemi e Peter Stormare si è aggiudicata due premi Oscar ed il premio per la miglior regia al Festival di Cannes, oltre a contribuire al successivo sviluppo dell’omonima serie televisiva. 

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

“Il Grande Lebowski” (1998) 

Due anni dopo Joel ed Ethan Coen realizzano un mirabolante back to back con un altro capolavoro intitolato “Il Grande Lebowski”, film generazionale ed un instant cult senza tempo che mescola commedia, noir e cinema grottesco. Jeff Bridges regala una delle sue migliori performance nei panni del famosissimo Drugo, un personaggio iconico che nel film affronta un gran numero di disavventure. La pietra miliare del cinema dei Coen che, attualmente, si trova su Prime Video, sulla pay tv Sky, su Now ed a noleggio su Apple TV+

“Fratello, Dove Sei?” (2000) 

Successivamente i Fratelli Coen realizzano la loro personale Odissea e l’ennesimo tassello di una filmografia eccelsa ovvero “Fratello, Dove Sei?” (2000). Uno dei titoli considerati minori della loro carriera, ma che al suo interno sprigiona un’energia incredibile attraverso una storia fuori dagli schemi, mostrando l’estro creativo di due maestri, disponibile su MUBI, ma anche su Rakuten ed Apple TV+ a noleggio. 

“L’uomo che non c’era” (2001) 

L’uomo che non c’era”, invece, è un film del 2001 realizzato da Joel ed Ethan Coen con Billy Bob Thornton, Frances McDormand, Michael Badalucco, Richard Jenkins, Scarlett Johansson, Jon Polito e James Gandolfini. Un film caratterizzato da un superlativo bianco e nero che omaggia e trae ispirazione da alcune pellicole degli anni ’40 e 50’, selezionato tra i papabili vincitori della Palma d’oro. Il film dei primi anni’ 2000 è recuperabile su Infinity ed a noleggio su Prime Video. 

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

“Prima ti Sposo poi ti Rovino” (2003) 

George Clooney e Catherine Zeta-Jones sono, invece, i protagonisti del divertentissimo “Prima ti Sposo poi ti Rovino”, commedia dal fascino sentimentale diretta e co-scritta dai Fratelli Coen, presentato in anteprima alla 60° Mostra del Cinema di Venezia. Una rom-com disponibile sia sul catalogo di Sky sia su Now, ma anche a noleggio su Prime Video e Apple TV+. Un titolo all’apparenza fuori dagli schemi, ma che in maniera più velata e meno dirompente contiene al suo interno la solita poetica dei Coen. 

“Ladykillers” (2004) 

Nei primi anni 2000 i due maestri realizzano una commedia di genere giallo e remake de “La Signora Omicidi” (1955), presentato in concorso al Festival di Cannes e recuperabile a pagamento su Apple TV+ e Prime Video. Nonostante un cast d’eccezione composto da Tom Hanks, Irma P. Hall, Marlon Wayans, J. K. Simmons, Tzi Ma e Ryan Hurst, il film ha deluso al botteghino, ricevendo diverse recensioni contrastanti. 

“Non è un Paese per Vecchi” (2007)

Direttamente su Paramount+ è disponibile “Non è un Paese per Vecchi” (2007), un altro titolo fondamentale della carriera e della filmografia dei due fratelli cineasti. Si tratta di un neo-western che mescola thriller e poliziesco basato sull’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, con Tommy Lee Jones, Javier Bardem e Josh Brolin. Uno dei titoli più conosciuti, apprezzati e considerato uno dei migliori film della storia della settima arte, pellicola pluripremiata che ha trionfato agli Oscar 2008 vincendone 5. 

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

“Burn After Reading – A Prova di Spia” (2008) 

Dopo l’ennesimo capolavoro, i Coen tornano alla commedia nera con un film divertente e ben strutturato che punta sul grottesco e sullo spionaggio: “Burn After Reading – A Prova di Spia” (2008). Il cast vanta attori e attrici di gran calibro: da George Clooney a Frances McDormand, passando per John Malkovich e senza dimenticare Tilda Swinton e Richard Jenkins e, ad oggi, il film è disponibile sul catalogo on-demand di Sky e sui servizi streaming Now e Infinity

“A Serious Man” (2009) 

L’anno successivo esce nelle sale “A Serious Man”, un’altra dark comedy firmata dai Coen con protagonista Michael Stuhlbarg che interpreta un uomo che finisce per interrogarsi sulla propria fede. Considerato tra i migliori titoli della filmografia dei due autori statunitensi, il film ha ricevuto un riscontro decisamente positivo, oltre a diversi premi e riconoscimenti. “A Serious Man” è al momento disponibile sul catalogo di Infinity

“Il Grinta” (2010)

Nel 2010 i Coen affrontano di nuovo il western, ma in maniera più classica realizzando il secondo adattamento cinematografico, dopo quello con protagonista John Wayne, de “Il Grinta”, romanzo del 1968 di Charles Portis. Jeff Bridges riveste i panni del vice maresciallo Reuben J. “Rooster” Cogburn, tornando a collaborare con i due fratelli dopo l’iconico “Il Grande Lebowski” del 1998. Il film è disponibile su Paramount+, ma è anche noleggiabile ed acquistabile su Rakuten, Apple TV+ e Prime Video

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

“A Proposito di Davis” (2013) 

Un’altra piccola perla della filmografia di Joel ed Ethan Coen è “A Proposito di Davis”, un film del 2013 scritto, diretto, prodotto e montato dai due cineasti che racconta di Llewyn Davis (Oscar Isaac), un cantante folk che tenta di ottenere successo nel mondo della musica. La pellicola ha ricevuto il plauso della critica, ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes e trae ispirazione dalla vita del musicista folk Dave Van Ronk. Per chi non l’avesse ancora visto, “A Proposito di Davis”, o “Inside Llewyn Davis” in originale, è a noleggio su Rakuten ed Apple TV+

“Ave, Cesare!” (2016) 

Ave, Cesare!” è un altro prodotto targato Fratelli Coen che non ha ottenuto il successo sperato, una commedia con un cast corale e l’ultimo film diretto dai due autori ad uscire sul grande schermo. Un progetto a cui i due fratelli hanno cominciato a lavorare nel lontano 2004, per poi accantonare l’idea più e più volte. Tra i protagonisti ci sono Josh Brolin, George Clooney, Alden Ehrenreich, Ralph Fiennes, Jonah Hill, Scarlett Johansson, Frances McDormand e molti altri ancora. Per vedere il film, ad oggi, c’è a noleggio o tramite acquisto su diverse piattaforme: le più volte citate Rakuten, Apple TV+ e Prime Video

“La Ballata di Buster Scruggs” (2018) 

L’ultimo titolo della filmografia dove è possibile vedere Joel ed Ethan accreditati assieme è “La Ballata di Buster Scruggs” (2018), un film ad episodi prodotto e distribuito dal servizio streaming Netflix. Un film antologico western interpretato da Tim Blake Nelson, Tyne Daly, James Franco, Brendan Gleeson, Grainger Hines, Zoe Kazan, Harry Melling, Liam Neeson e Tom Waits. Una serie di storie ambientate nella frontiera americana che ha ricevuto tre nomination ai 91° Oscar. 

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming

“Macbeth” (2021) – solo Joel Coen 

Nel 2021 Joel realizza il suo primo lungometraggio da solista “Macbeth”, una nuova trasposizione cinematografica dell’omonima famosissima tragedia di William Shakespeare con protagonisti Denzel Washington e Frances McDormand. Dopo la presentazione al New York Film Festival ed una distribuzione limitata, il film è uscito in streaming su Apple TV+, per poi ricevere nomination e candidature ai Golden Globe, ai Critics’ Choice Award, agli Screen Actors Guild Award ed agli Academy Awards

“Jerry Lee Lewis: Trouble in Mind” (2022) – documentario, solo Ethan Coen

Mentre nel 2022 è Ethan che esordisce alla regia con “Jerry Lee Lewis: Trouble in Mind”, un documentario composto da materiale d’archivio sul cantautore americano Jerry Lee Lewis che si mescola ad una serie di interviste. Il film, però, non è attualmente disponibile su nessuna delle piattaforma streaming. 

“Drive-Away Dolls” (2024) – solo Ethan Coen

Infine, il secondo titolo della filmografia da solista di Ethan Coen è il recente “Drive-Away Dolls”, una commedia che contiene al suo interno sfumature del grande cinema che assieme i due fratelli hanno reso proprio ed unico. Un road movie che mescola dramma e commedia con un cast corale composto da Margaret Qualley, Geraldine Viswanathan, Beanie Feldstein, Colman Domingo, Pedro Pascal, Bill Camp e Matt Damon, disponibile, ad oggi, su Infinity, ma è anche acquistabile o recuperabile a noleggio su Rakuten, Apple TV+ e Prime Video

Dove vedere i film dei Fratelli Coen in streaming