Venezia 81: L’oro di Napoli di Vittorio De Sica sarà il film di preapertura

Alla prossima edizione del Festival di Venezia, il film di Vittorio De Sica, L’oro di Napoli sarà la pellicola di preapertura della cerimonia, in versione restaurata.
L'oro di Napoli, diretto da Vittorio De Sica sarà il film di preapertura a Venezia 81

Articolo pubblicato il 19 Giugno 2024 da Gabriele Maccauro

Per celebrare un doppio anniversario, all’ottantunesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia verrà proiettato l’iconico lungometraggio ad episodi di Vittorio De Sica, uscito nei cinema di tutta Italia nel 1954 e tratto dalla raccolta di racconti di Giuseppe Marotta: L’oro di Napoli; con attori del calibro di Eduardo De Filippo, Totò e Sophia Loren. Di seguito tutte le informazioni necessarie a riguardo.

Venezia 81, L’oro di Napoli di De Sica sarà il film di preapertura

In occasione dei settant’anni dall’uscita ufficiale del film nelle sale cinematografiche italiane e dei cinquant’anni dalla morte del regista, L’oro di Napoli verrà proiettato alle ore 21:00 del 27 agosto prossimo, nella Sala Darsena del Lido di Venezia, per la prima volta in versione restaurata in 4K, grazie all’iniziativa della Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, con la supervisione artistica di Andrea De Sica. La proiezione si svolgerà il 27 agosto, ovvero la sera prima dell’inizio ufficiale della cerimonia, che si concluderà poi il 7 settembre, sotto la direzione artistica di Alberto Barbera.

L’oro di Napoli, le informazioni principali sul film con Totò

Presentato in concorso ufficiale all’ottava edizione del Festival di Cannes e nel 1977 al Toronto International Film Festival, diretto da Vittorio De Sica e scritto da Cesare Zavattini, ispirato ai racconti di Giuseppe Marotta e diviso in sei episodi. La pellicola è composta dal seguente cast: Vittorio De Sica, Eduardo De Filippo, Sophia Loren, Totò, Silvana Mangano e Paolo Stroppa.

Di seguito il titolo dei sei episodi del film:

  • Il guappo
  • Pizze e credito
  • Il funeralino
  • I giocatori
  • Teresa
  • Il professore