Articolo pubblicato il 26 Giugno 2024 da Bruno Santini
Uno degli elementi che spicca maggiormente, a proposito di Inception di Christopher Nolan, interessa sicuramente il cast del film. Il lungometraggio in questione e presenta numerosi dettagli che fanno riflettere lo spettatore, non soltanto a proposito del suo finale, ma anche relativamente alla colonna sonora del film. Da sempre, Christopher Nolan è un regista che lavora con attori di grande livello, che vengono lanciati nella loro carriera o che, pur partendo da una condizione di grande fama, decidono di collaborare con il regista britannico. Ma quali sono tutti gli attori presenti nel cast di Inception?
Il cast di Inception e tutti gli attori presenti nel film
Nel definire quale sia il cast di Inception, vale la pena indicare innanzitutto quali sono tutti gli attori presenti nel film di Christopher Nolan, naturalmente con i relativi ruoli. Trattasi di:
- Leonardo DiCaprio nel ruolo di Dominic “Dom” Cobb
- Joseph Gordon-Levitt nel ruolo di Arthur
- Elliot Page nel ruolo di Arianna
- Ken Watanabe nel ruolo di Mr. Saito
- Marion Cotillard nel ruolo di Mal Cobb
- Tom Hardy nel ruolo di Eames
- Dileep Rao nel ruolo di Yusuf
- Cillian Murphy nel ruolo di Robert Michael Fischer
- Tom Berenger nel ruolo di Peter Browning
- Pete Postlethwaite nel ruolo di Maurice Fischer
- Michael Caine nel ruolo di Miles
- Lukas Haas nel ruolo di Nash
Di che cosa parla Inception? La trama del film
Per quanto la trama sia ampiamente conosciuta da parte dello spettatore generalista, Inception è sicuramente un film che merita di essere spiegato in tutto e per tutto, soprattutto a proposito di che cosa parla. La sua sinossi recita:
Dom Cobb è un abile ladro, il migliore in assoluto nella pericolosa arte dell’estrazione di importanti segreti dal profondo subconscio di una persona durante lo stato onirico, quando la mente è maggiormente vulnerabile. La rara abilità di Cobb ne ha fatto una figura molto ricercata nell’ambiente del nuovo spionaggio industriale, ma anche un ricercato internazionale, facendogli perdere tutto ciò che ha amato. A Cobb viene offerta da Saito, un potente industriale giapponese, la chance di redimersi. Un ultimo lavoro potrebbe restituirgli la sua vita, se solo saprà ottenere l’impossibile: realizzare un “inception”, cioè un’immissione, un innesto di un pensiero fisso nel cervello di una vittima, Robert Fischer Jr., che servirà a mandare in fallimento l’azienda che la giovane vittima ha appena ereditato, così che l’analoga impresa asiatica possa ricavarne vantaggi. Cobb accetta e si fa affianca- re da un team di cui entrano a far parte Eames, un falsario internazionale dei pensieri umani, Yusf, un chimico anestesista e la giovane Ariadne, architetto abilissimo nella costruzione di spazi virtuali. Ma nessun livello di pianificazione rigorosa e di esperienza possono preparare la squadra al pericoloso nemico che sembra prevedere ogni loro mossa. Un nemico che solo Cobb avrebbe potuto aspettarsi.