Cerca
Close this search box.

Inception: qual è la durata dei livelli del sogno e quanto tempo è passato nel limbo?

Tra le tante curiosità di Inception, vale la pena di essere citata anche quella relativa alla durata dei livelli del sogno in Inception, oltre che al tempo che passa nel limbo.
Inception: qual è la durata dei livelli del sogno e quanto tempo è passato nel limbo?

Inception è un film del 2010, che vede la regia di Christopher Nolan e che, fin da quando è uscito al cinema, ha fatto particolarmente discutere sotto tutti i punti di vista: innanzitutto, è evidente che l’elemento che abbia generato più particolari discussioni interessi la trottola, soprattutto sulla possibilità che questa smetta o meno di girare. Ciò è inevitabilmente connesso con la spiegazione del finale di Inception, oltre che sul significato del film.come ben sappiamo, però, anche il fattore del tempo è molto importante all’interno del film di Christopher Nolan, soprattutto per la durata dei vari sogni: ma qual è quella di ogni livello e, soprattutto, sulla base della somma e dei rapporti di tutti i sogni, quanto tempo passa nel limbo dove si trovano Mal e Cobb?

La durata dei livelli dei sogni in Inception

Come detto precedentemente, tra le curiosità di Inception c’è sicuramente quella legata al tempo, un fattore che da sempre rappresenta un vero e proprio tarlo di Christopher Nolan, il quale anche in Interstellar ragiona sul rapporto tra la durata del tempo sulla Terra e quella del wormhole. Nel tentare di definire qual è la durata dei livelli del sogno, bisogna richiamare due elementi che vengono citati nel film: in un primo momento, il composto chimico che viene creato da Cobb e dalla sua squadra rende il sogno 12 volte più lungo rispetto al tempo che scorre nella realtà, dunque cinque minuti nella realtà equivalgono a un’ora nel sogno. Successivamente, però, il composto viene potenziato, rendendo il rapporto molto più dilatato fino a farsi che il rapporto sia tale da rendere 10 ore reali una settimana nel sogno, dunque con un rapporto di circa 20 volte maggiore.

E non è finita qui, dal momento che più si scende nei livelli del sogno, come spiegato da Cobb, più il tempo si dilata: nel primo livello 10 ore equivalgono ad una settimana, nel secondo livello 10 ore equivalgono a sei mesi e nel terzo livello 10 ore equivalgono a 10 anni. Sappiamo, però, che nel limbo non c’è una tipologia di rapporto convenzionale, così come tutti gli altri livelli, ma che il tempo può protrarsi fino all’eternità, dunque quanto tempo trascorrono Cobb e Mal nel limbo?

Quanto tempo trascorrono Cobb e Mal nel limbo

Sulla base delle valutazioni precedentemente effettuate, possiamo tentare di comprendere quanto tempo trascorrono Cobb e Mal nel limbo. Bisogna ricordare che i due sono caduti nel limbo prima che Yusuf creasse il composto precedentemente descritto, dunque il rapporto tra la durata della realtà e quella del sogno sarebbe di circa 1:12, ovvero quella del primo composto precedentemente considerato, secondo cui cinque minuti nella realtà equivalgono ad un’ora nel sogno. Considerando che Cobb sostiene di essere rimasto nel limbo per 50 anni, vuol dire che sia lui che Mal sono stati addormentati nella realtà per 21 ore, dunque meno di un giorno. Diversamente, qualora si siano serviti dell’altro composto, ma ciò è più improbabile, con il rapporto di 1:20 sarebbero stati addormentati per poco meno di tre ore, che equivalgono ancora a 50 anni nel sogno.