Articolo pubblicato il 5 Luglio 2024 da Christian D’Avanzo
Closing the Ring è un film sentimentale del 2007 diretto da Richard Attenborough la cui durata è di circa 118 minuti. Si tratta di una storia ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale e ruota tutto attorno ad un anello di fidanzamento, come da titolo, andato perduto e poi ritrovato anni e anni dopo. Ci sono numerosi segreti relativi a tale oggetto, ragion per cui è fondamentale osservare quanto avviene alla fine: come finisce Closing the Ring? Di seguito la spiegazione del finale del film.
Come finisce Closing the Ring?
Il finale del film è simbolico e al contempo tangibile perché si vede Ethel Ann (Shirley MacLaine) chiudere finalmente uno dei capitoli più dolorosi di tutta la sua esistenza. Infatti, Closing the Ring finisce con la donna che scopre che Teddy Gordon, il suo primo grande amore, aveva dato l’anello a Michael Quinlan, un ragazzo irlandese, per poi perdere la vita in uno scontro aereo durante la guerra. Dunque, Ethel si riconcilia con il suo passato quando Michael le porge l’anello da lui conservato mettendo fine al suo senso di colpa e alla sua sofferenza per la perdita di Teddy. Così facendo tutta la famiglia ne esce rafforzata e redenta.
Closing the Ring: la spiegazione del finale
Closing the Ring è un titolo metaforico che riconduce alla chiusura emotiva del personaggio principale, ovvero Ethel Ann, la quale trova la pace auspicata dopo anni condivisi il peso della perdita e del segreto. Closing the Ring evidenzia dunque come i traumi passati possano influenzare il presente, e di fatto la scoperta dell’anello fa sì che emergano vecchie ferite, eppure rappresenta ugualmente un’occasione concreta per raggiungere la redenzione guarendo da ciò che è stato.
I legami tra le generazioni viene sottolineato dal fatto che le azioni commesse un tempo hanno ripercussioni sui personaggi attuali, connettendo due tempi differenti. Nel finale di Closing the Ring il simbolico gesto della restituzione dell’anello mette in risalto sia il potere degli oggetti che incarnano amore, impegno e connessione, sia l’importanza del perdono e della riconciliazione.