Articolo pubblicato il 6 Luglio 2024 da Christian D’Avanzo
Cast importante per un thriller dall’ampia carica erotica come quello del 1998, e infatti in Sex Crimes – Giochi pericolosi (Wild Things) ci sono Neve Campbell nel ruolo di Suzie, Matt Dillon nei panni di Sam, Kevin Bacon nel ruolo di Ray Duquette, Denis Richards interpreta Kelly Van Ryan e infine Bill Muray è l’avvocato Ken Bowden. Il film in questione è diretto da John McNaughton, ma è soprattutto famoso perché nell’arco dei suoi 108 minuti ci sono numerosi colpi di scena e la trama è ricca di inganni: dunque, come finisce Sex Crimes – Giochi pericolosi? Di seguito la spiegazione del finale del film.
Come finisce Sex Crimes – Giochi pericolosi?
Dopo una serie di colpi di scena, Sex Crimes – Giochi pericolosi finisce con una scoperta fondamentale ai fini narrativi: Suzie (Neve Campbell) e Sam (Matt Dillon) hanno collaborato per tutto il film, sin dal suo incipit. Ma un altro colpo di scena cambia nuovamente le carte in tavola, poiché Suzie inganna Sam e infine lo uccide per prendersi i soldi dell’assicurazione. Nonostante Sex Crimes – Giochi pericolosi sembra concludersi qui, in realtà la ragazza scopre un altro fattore decisivo, ossia che Ray Duquette (Kevin Bacon) era coinvolto nel piano e quindi si vede costretta a far fuori anche lui. Suzie riesce così a uccidere chiunque potesse ostacolare la riuscita del suo folle progetto, e in seguito alla manipolazione degli uomini in questione si avvia verso la costruzione di una nuova vita.
Sex Crimes – Giochi pericolosi: la spiegazione del finale
Il finale di Sex Crimes – Giochi pericolosi mette in evidenza un elemento: il tema centrale del lungometraggio con Neve Campbell (Scream) e Kevin Bacon è l’inganno. Infatti, ciascun personaggio all’interno del film cerca di manipolare l’altro per trarne in qualche modo un profitto, ma è Suzie ad avere la meglio in quanto ad astuzia. Tuttavia, il finale del thriller mette in luce una critica sociale al materialismo e alla corruzione morale, poiché per soldi tutti tradiscono tutti al punto da uccidere al solo scopo di arricchirsi.
Non è nemmeno casuale che il finale intende ribaltare di continuo le aspettative degli spettatori, dato che l’obiettivo è dimostrare che le apparenze ingannano, per l’appunto, e la trama di Sex Crimes – Giochi pericolosi sostiene che la natura umana è imprevedibile così come lo è il suo racconto cinematografico, pieno di colpi di scena. C’è spazio anche per un empowerment femminile, siccome Suzie riesce con metodi molto discutibili a prendere il controllo del suo destino contrastando i tentativi di manipolazione degli uomini, giocando d’astuzia come nessun altro riesce a fare nel film: il personaggio interpretato da Neve Campbell è moralmente ambiguo ma è senza ombra di dubbio una giovane donna forte e furba.