Articolo pubblicato il 7 Settembre 2024 da Andrea Boggione
In uscita nelle sale italiane il 21 agosto, dopo un passaggio in anteprima aperta al pubblico che si terrà il 7, “Cattivissimo Me 4” è il nuovo film d’animazione targato Illumination realizzato in collaborazione con la Universal Pictures. Il nuovo sequel con protagonista Gru ed i suoi Minions ha raggiunto numeri importanti al box office, un successo prevedibile per via dell’enorme seguito che l’intero franchise cinematografico è riuscito a creare attraverso i 4 film di “Cattivissimo Me” ed i 2 spin-off dedicati interamente ai Minions. Ma come si conclude questo quarto capitolo? Ci sarà spazio per un ulteriore seguito?
Come finisce “Cattivissimo Me 4” di Chris Renaud?
Il film d’animazione “Cattivissimo Me 4” termina con il più classico degli scontri finali: Gru, dopo il rapimento del piccolo Gru Jr. da parte degli spietati Maxime Le Mal e Valentina, con l’aiuto di Poppy ed i Megaminion, riesce a raggiungere suo figlio e sconfiggere la sua nuova nemesi. La famiglia è di nuovo riunita e grazie al dottor Nefario l’ultimo arrivato, dopo una trasformazione in un ibrido di scarafaggio per via dell’arma di Le Mal, torna finalmente umano.
A chiudere il cerchio di questa nuova avventura ci pensa Gru che sceglie di far visita a Maxime in prigione, un incontro con l’intento di appianare le divergenze e porre la parola fine sul torto subito dal super-cattivo durante un talent show diversi anni prima. Assieme sul palcoscenico i due eseguono “Everybody Wants to Rule the World” dei Tears for Fears, scatenando l’entusiasmo dei prigionieri che assistono allo spettacolo. Sulle note della famosa canzone della rock band si passa poi dal carcere al giardino della casa di Gru, dove lui e la sua famiglia sono finalmente ritornati, senza dimenticare i numerosi Minions.

La spiegazione del finale del film d’animazione
La sequenza finale, proprio prima dei classici titoli di coda, mostra la reunion tra Gru e Maxime Le Mal, ma in questa scena non mancano easter egg e cammei relativi al passato del franchise di “Cattivissimo Me”. Infatti, nella gioia generale dello show canoro messo in piedi dai due rivali, è possibile notare tra i tanti prigionieri tutti i passati avversari di Gru e dei Minions: da Balthazar Bratt ad El Macho oppure da Scarlett Sterminator a Belle Bottom, senza dimenticare il buffo Vector che si scopre essere ritornato dopo l’esilio sulla Luna.
Una sorta di bizzarra reunion che pare possa concludere definitivamente la storia, nonostante incassi che si preannunciano da record. Un passaggio di volti più o meno riconoscibili che per i più attenti possono risultare delle piccole chicche che il film regala agli spettatori più fedeli, a coloro che non vedono l’ora di godersi il film sul grande schermo. Il futuro è ancora tutto da definire, quel che è certo resta il terzo capitolo dedicato ai Minions, ufficializzato proprio in questi giorni, un progetto pronto a conquistare ancora una volta il box office globale.