Articolo pubblicato il 15 Luglio 2024 da Bruno Santini
Mad Max è il primo film dell’omonima saga, diretta da George Miller, nonché capostipite di un vero e proprio franchise che ha fatto la fortuna del cinema australiano. Protagonista del film del 1979 è Mel Gibson, in un ruolo sicuramente atipico e diventato celebre, nel corso della storia del cinema: prima di Mad Max Fury Road e di Furiosa, per chi non ha avuto modo di vedere ancora la trilogia originale, ci sono i film che, in Italia, vengono conosciuti anche con il titolo di Interceptor. Ma come finisce Mad Max? Di seguito, la spiegazione del finale del film di George Miller, primo della saga omonima e cult da recuperare assolutamente.
Mad Max: come finisce? Di che parla e le ultime scene del film con Mel Gibson
Prima di proseguire con la spiegazione del finale di Mad Max, è importante sottolineare, innanzitutto, di che parla il film per offrire delle coordinate generali a proposito del capostipite della saga omonima. Max è parte del gruppo speciale della polizia federale australiana, e contrasta le numerose gang di motociclisti che sono presenti all’interno del territorio, nonostante sia piuttosto atipico come agente: molto più veloce rispetto agli altri, rappresenta anche un carattere piuttosto schivo e, allo stesso tempo, potenzialmente violento. Tuttavia, si tratta sicuramente del miglior agente e, per questo motivo, viene incaricato di fermare la gang di motociclisti di cui fa parte Nightrider, che è guidata da Bubba.
Ma come finisce Mad Max? Per comprenderlo, bisogna partire dal momento più doloroso per la gente: dopo essersi allontanato definitivamente dalla sua carriera, per tentare di vivere una vita felice con sua moglie e suo figlio, purtroppo l’uomo viene raggiunto dalla gang rivale che, con efferatezza, uccide sia la donna, Jessie, che il figlio, morti entrambi sul colpo a seguito dell’assalto delle moto. Per questo motivo, assetato di vendetta, Max decide di rimettere addosso la divisa di agente e di guidare una Interceptor rubata alla stazione MFP e precedentemente migliorata con un motore più potente. Si arriverà, naturalmente, alla resa dei conti, con lo scontro finale tra Max e Bubba.
La spiegazione del finale di Mad Max – Interceptor
Detto questo, si può arrivare alla spiegazione del finale di Mad Madx, dettata per l’appunto dallo scontro tra Max e la gang di motociclisti guidata da Bubba. Nonostante Max venga ferito alla gamba, riesce a uccidere Bubba con un colpo alla testa, provocando anche la morte di Toecutter, con l’uomo che viene schiacciato da un camion. Quando sembra tutto finito, Max ritrova Johnny, che sta derubando un guidatore appena ucciso: la violenza definitiva di Max si osserva proprio nel contatto con l’uomo, che viene ammanettato al rottame che, intanto, sta perdendo carburante; nonostante Max possa salvarlo, gli lascia una possibilità: amputarsi la gamba, per salvarsi dal veicolo che sta per essere dominato dalle fiamme, oppure morire. Johnny, in preda alla follia, prova a divincolarsi ma salta in aria, mentre Max si allontanerà nel deserto perso un futuro di totale abbandono e apocalisse.