Facile preda: come finisce? La trama e la spiegazione del finale del film

Facile preda è un film thriller d’azione del 1995: ma come finisce e qual è il significato del finale?
Trama e spiegazione del finale di Facile preda (1995)

Articolo pubblicato il 20 Luglio 2024 da Christian D’Avanzo

Facile preda è un film thriller d’azione del 1995 diretto da Andrew Sipes, con protagonisti Cindy Crawford e William Baldwin, la cui durata è di circa 91 minuti. Si tratta di un lungometraggio che si contraddistingue per la forte componente sensuale, dove la seduzione diventa ordinaria nelle scene, e per la tensione praticamente costante che accompagna la storia. Per queste ragioni, è fondamentale sapere di cosa parla il film e soprattutto osservare qual è la sua conclusione: come finisce Facile preda? Di seguito la trama e la spiegazione del finale.

Facile preda: di cosa parla? La trama

Facile preda mette al centro della storia Kate McQuean (Cindy Crawford), avvocato di Miami che durante un caso di divorzio resta coinvolta in attività criminali. Infatti, la nave mercantile dell’ex marito della sua cliente viene adoperato per riciclare denaro sporco e per altre operazioni tutt’altro che a norma di legge. Nel momento in cui Kate viene colpita da un proiettale, seppur in maniera accidentale, entra in gioco il detective Max Kirkpatrick (William Baldwin): riuscirà a difenderla dai numerosi pericoli?

Come finisce Facile preda?

Facile preda finisce con i due protagonisti che, in seguito ad una serie di pericoli causati dagli ex agenti del KGB capeggiati da Kazak (Steven Berkoff), si intrufolano nella nave grazie ad un sistema satellitare per atti criminali. In tal caso è l’astuzia dei due a primeggiare poiché riescono a distruggere la nave e, di conseguenza, ad eliminare la maggior parte dei loro nemici, ma prima Max dimostra di essere abilissimo nel corpo a corpo e riesce a far fuori Kazak. Nel frattempo Kate è riuscita a sabotare proprio la nave per far sì che diventasse una palla di fuoco, e così facendo ciascun criminale viene sconfitto. La collaborazione e l’intesa tra i due non solo ha salvato la situazione drastica, ma anche generato tra loro una relazione molto forte.

Facile preda: la spiegazione del finale

La spiegazione del finale di Facile preda non lascia spazio a grosse interpretazioni, poiché si tratta della vittoria della giustizia contro la corruzione e il male. Il coraggio di Kate e Max e l’alchimia che si viene a creare tra loro consente ad entrambi di superare i loro minacciosi avversari, dunque non solo a prevalere è la giustizia ma anche valori positivi come la determinazione e la fiducia di sole due persone, le quali fanno la differenza. Kate è talmente furba da riuscire a sabotare la nave, e così salva la situazione mentre Max è impegnato nel corpo a corpo finale: il tema dell’empowerment femminile appare dunque cruciale.