Articolo pubblicato il 20 Luglio 2024 da Vittorio Pigini
Manca ancora la seconda metà del 2024, ma già inizia ad essere tempo di bilanci sui migliori e peggiori titoli dell’anno, tanto per il piccolo quanto per il grande schermo. Il celebre database di IMDb ha infatti reso noti i 10 migliori spettacoli televisivi dell’anno, per i quali l’unico anime presente in classifica è anche quello che la guida. Si tratta ovviamente di One Piece, basato sull’omonima e celebre saga di Eiichiro Oda.
Le migliori serie tv del 2024 secondo IMDb
Naturalmente è ancora troppo presto per tirare definitivamente le somme sui migliori e peggiori spettacoli sul piccolo schermo del 2024, ma è possibile portare avanti diverse considerazioni. Nella classifica delle serie tv più apprezzate dagli apprezzamenti su IMDb sono infatti presenti titoli dai generi più diversi, dal dramma al fantasy, dalla commedia al thriller, passando per le principali piattaforme streaming.
Ad essere ovviamente presenti in classifica sono anche Shogun e The Bear, ovvero le serie tv che hanno ottenuto forse maggior successo alle candidature per i prossimi Emmy Awards. Tuttavia e secondo quanto accennato, a guidare i 10 migliori spettacoli televisivi vi è l’unico anime presente in classifica. La serie Toei Animation, basata sull’opera di Eiichiro Oda e trasmessa per la prima volta nel 1999, conta al momento più di 1.110 episodi, i quali contano un’evoluzione grafica e stilistica non indifferente soprattutto negli ultimi anni che ha permesso all’anime di raggiungere il punteggio impressionante di 9,0 su 10.
Ecco quindi di seguito la classifica delle 10 migliori serie tv del 2024, basata sugli apprezzamenti del database di IMDb:
- 1. One Piece
- 2. Shōgun
- 3. X-Men ’97
- 4. The Bear
- 5. Fallout
- 6. The Boys
- 7. House of the Dragon
- 8. True Detective
- 9. One Day
- 10. The Gentlemen
Il successo di One Piece, l’opera di Eiichiro Oda
Ormai da qualche tempo il nome di One Piece è tornato prepotentemente in auge per quanto concerne la cultura pop, non solo per i titoli prodotti per il piccolo e grande schermo. Stando a quanto riferito dallo stesso ideatore della saga, Eiichiro Oda, la leggendaria ricerca al mitico tesoro da parte di Luffy Cappello di Paglia sta volgendo al termine, dopo aver iniziato la via del mare nel 1997.
In questo ritorno al successo di One Piece gioca sicuramente un ruolo importante la piattaforma di Netflix, non solo avendo inserito in catalogo gli episodi dell’ultima saga dell’anime (quelli dell’arco narrativo di Egghead), ma anche attraverso il suo progetto del live-action. La prima stagione, tra alti e bassi, ha infatti conquistato il grande pubblico dando il via libera per lo sviluppo prossimi episodi, in attesa di un’imminente seconda stagione.