Luca Guadagnino, quante volte ha partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia?

Il regista da tantissimo tempo è uno dei più affezionati frequentatori della kermesse veneziana
Luca Guadagnino, quante volte è stato a Venezia?

Articolo pubblicato il 23 Luglio 2024 da Emanuela Di Pinto

Venezia 81 sta arrivando. Dopo la presentazione del programma ufficiale avvenuta questa mattina durante la conferenza stampa moderata da Alberto Barbera, si è cominciato, ovviamente, a discutere delle pellicole che saranno presentate durante la kermesse. Tra esordi e grandi ritorni, non sorprende la presenza di Luca Guadagnino che ormai, da anni, è un affezionato di Venezia. Ciò riguarda non solo le sue presenze in concorso (e fuori concorso) ma anche semplicemente come amatore e spettatore. Con Queer il regista torna in gara con un titolo attesissimo dopo l’abbandono all’ultimo lo scorso anno di Challengers. Ma per quante volte Luca Guadagnino ha calcato il tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia?

1) A Bigger Splash (2015)

Nel 2015 Guadagnino è in concorso con il suo primo film mainstream. Con protagonisti Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Dakota Johnson e Matthias Schoenaerts, la pellicola è il secondo capitolo de La trilogia del desiderio del regista. A Bigger Splash risulterà essere il primo film in gara del regista candidato al Leone d’Oro. Un esordio a Venezia sperimentale, non apprezzato da tutti ma che, comunque, fu in grado di lasciare il segno (a modo suo).

Luca Guadagnino, quante volte è stato a Venezia?

2) Suspiria (2018)

Il regista torna al Lido nel 2018 con Suspiria, ramake del celebre film di Dario Argento che riesce a raccogliere diversi consensi. Anche in questo caso parliamo di una produzione internazionale successiva all’enorme successo raccolto da Chiamami col tuo nome. Il film con protagoniste Dakota Johnson, Tilda Swinton e Chloë Grace Moretz ha segnato un importantissimo salto di qualità per il regista che ha cominciato ad essere uno dei nomi più quotati e apprezzati dell’intero panorama veneziano.

Luca Guadagnino, quante volte è stato a Venezia?

3) Bones and All (2022)

Al momento è, probabilmente, il successo più grande ottenuto da Luca Guadagnino a Venezia. Il film, apprezzatissimo da molti ma in grado di portare avanti costruttive riflessioni, vede Guadagnino collaborare nuovamente con Timothee Chalamet talento da lui stesso lanciato nel panorama internazionale. Con una storia che lega dramma, commedia romantica e horror, Guadagnino conquista il Leone D’Argento – Premio Speciale alla Regia per un film ricordato come uno dei più significativi di quell’edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

Luca Guadagnino, quante volte è stato a Venezia?

4) Queer (2024)

Un ritorno attesissimo di Guadagnino, soprattutto dopo “l’abbandono” di Challengers lo scorso anno a causa dello sciopero di attori e sceneggiatori. Un Guadagnino che punta di nuovo ai grandi attori in un film tratto dall’omonimo romanzo del 1985 di William S. Burroughs. Protagonista della pellicola è Daniel Craig affiancato da Drew Starkey. Nel 2024, però, Guadagnino non sarà presente a Venezia solo da regista ma anche da produttore. E’ sua la produzione di Diciannove, pellicola in concorso nella sezione Orizzonti. Insomma, l’ennesima dimostrazione di quanto Guadagnino sia innamorato della Mostra e dell’atmosfera in grado di creare.