Deadpool & Wolverine: tutti i cameo presenti nel film Marvel

Tutto ciò che c’è da sapere sui cameo presenti in Deadpool & Wolverine, passando dai più semplici a quelli più importanti.
Tutti i cameo di Deadpool & Wolverine

Articolo pubblicato il 27 Luglio 2024 da Andrea Barone

Deadpool & Wolverine non era tanto atteso soltanto perché avrebbe presentato, per la prima volta sul grande schermo, il team up tra Ryan Reynolds e Hugh Jackman, ma anche perché era stato presentato come evento multiversale che avrebbe garantito la presenza di inaspettati personaggi Marvel. Ci sono figure che i fan ricorderanno con grande piacere, ma anche scelte folli e assolutamente imprevedibili. Si avvisa che, ovviamente, saranno fatti numerosi spoiler, quindi si sconsiglia di proseguire oltre se non si ha ancora visto il film. A seguire tutti i cameo presenti in Deadpool & Wolverine:

Happy Hogan (Jon Favreau)

Happy Hogan compare all’inizio del film, ricevendo Wade Wilson per un colloquio. Infatti quest’ultimo, dopo aver usato la macchina del tempo per resuscitare Vanessa e Peter durante gli eventi di Deadpool 2, decide di andare nella Terra 616 (la Terra appartenente al Marvel Cinematic Universe) per entrare negli Avengers, venendo rifiutato.

Thor (Chris Hemsworth)

Mentre è nella sede della TVA, Wade Wilson osserva una scena in cui Thor piange per la morte dello stesso Deadpool in un futuro prossimo. Si tratta della parodia della morte di Loki in Thor: The Dark World.

Hulk (Mark Ruffalo)

Quando Deadpool viaggia per le linee temporali cercando la giusta variante di Wolverine, viene attaccato da Hulk mentre sta parlando con una versione del mutante artigliato. La scena è un riferimento alla prima apparizione di Wolverine nei fumetti, la quale è avvenuta proprio in una storia di Hulk.

Wolverine (Henry Cavill)

Prima di trovare la variante protagonista del film, Deadpool incontra una versione di Wolverine interpretata da Henry Cavill. Il cameo è un riferimento ad uno dei casting più popolari tra quelli immaginati dai fan su internet, con lo stesso Deadpool che prende in giro la cosa notando quanto Cavill sia perfetto per il ruolo.

La Torcia Umana (Chris Evans)

Chris Evans riprende i panni di Johnny Storm, personaggio che aveva già interpretato negli originali film sui Fantastici 4 diretti da Tim Story. Si tratta di uno dei supereroi sopravvissuti nel Vuoto (il confine buio della Zona Senza Tempo). Quando Deadpool avvista La Torcia Umana per la prima volta, inizialmente lo scambia per Captain America, scherzando sul fatto che entrambi i personaggi siano stati interpretati dallo stesso attore. Johnny Storm menziona anche il Mr. Fantastic interpretato da Ioan Gruffudd, ma quest’ultimo non ottiene un cameo nel film a differenza del personaggio di Evans.

Sabretooth (Tyler Mane)

Tyler Mane torna ad interpretare Sabretooth, villain a cui aveva prestato volto in X-Men di Bryan Singer. Si tratta di uno degli scagnozzi di Cassandra Nova. Prima di combattere contro Wolverine, Deadpool ricorda a quest’ultimo che si tratta di suo fratello, menzionando la versione del personaggio interpretata da Liev Schreiber in X-Men: Le Origini – Wolverine (che tuttavia non appare nel film).

Pyro (Aaron Stanford)

Aaron Stanford riprende i panni di Pyro, personaggio che aveva già interpretato in X-Men 2 di Bryan Singer ed in X-Men: Conflitto Finale di Brett Ratner. Si tratta di uno degli scagnozzi di Cassandra Nova, ma diversamente dagli altri ha un ruolo più importante nel film, essendo una talpa di Mr. Paradox.

Toad (Ray Park)

Ray Park ritorna nel ruolo di Toad, villain anch’esso apparso nell’originale X-Men di Bryan Synger. Anche lui è uno degli scagnozzi di Cassandra Nova che, insieme a Sabretooth e Pyro, vengono mandati a catturare Deadpool e Wolverine nella Zona Senza Tempo.

Fenomeno (Aaron W. Reed)

Aaron W. Reed interpreta Fenomeno. La versione del celebre villain è la stessa interpretata da Vinnie Jones nel già citato X-Men: Conflitto Finale, ma purtroppo quest’ultimo non è riuscito a trovare un accordo con i Marvel Studios per tornare nel ruolo, venendo sostituito da Reed. Anche lui è uno degli scagnozzi di Cassandra Nova e la sua presenza è importante grazie all’utilizzo che viene fatto del suo elmo, fondamentale per evitare attacchi psichici (caratteristica presente nei fumetti e mai menzionata nel film di Brett Ratner). In una scena Deadpool parla a Aaron W. Reed dicendo che stavolta è lui ad interpretare fenomeno, citando l’apparizione del personaggio in Deadpool 2 che era interpretato dallo stesso Ryan Reynolds.

Il Russo (Billy Clements)

Billy Clements interpreta Il Russo, celebre villain del Punitore. Si tratta di uno degli scagnozzi di Cassandra Nova. Essendo la prima volta che Billy Clements interpreta il personaggio, non è chiaro se il suo cameo sia una semplice citazione fumettistica o un riferimento alla versione di The Punisher interpretata da Kevin Nash. Anche il Punitore viene menzionato nella pellicola come uno dei personaggi uccisi da Cassandra Nova, ma non viene specificata la versione del personaggio (con Deadpool che scherza sui tanti attori che l’hanno interpretato).

Azazel (Jason Flemyng)

Jason Flemyng ritorna nel ruolo di Azazel, villain a cui aveva prestato volto in X-Men: L’Inizio di Matthew Vaughn. Si tratta dell’unico personaggio proveniente dai capitoli dei giovani X-Men ad apparire nel film. Azazel è uno degli scagnozzi di Cassandra Nova che combatte contro i protagonisti.

Lady Deathstrike (Kelly Hu)

Kelly Hu riprende i panni di Lady Deathstrike, villain precedentemente apparso nel già citato X-Men 2. Lei è uno degli scagnozzi di Cassandra Nova che combatte contro Deadpool e Wolverine e non parla mai.

Elektra (Jennifer Garner)

Jennifer Garner ritorna nel ruolo di Elektra, la ninja che aveva già interpretato in Daredevil e nell’omonimo spin-off a lei dedicato. Si tratta di uno di uno dei supereroi sopravvissuti al Vuoto e fa parte di una squadra ribelle che aiuta Deadpool e Wolverine a combattere Cassandra Nova. Anche il Daredevil di Ben Affleck viene menzionato, ma quest’ultimo non ottiene un cameo nel film.

Blade (Wesley Snipes)

Wesley Snipes, protagonista della trilogia di Blade, riprende il ruolo dell’iconico ammazzavampiri. Anche lui è uno dei supereroi sopravvissuti al Vuoto e si unisce alla squadra ribelle per aiutare Deadpool e Wolverine. In uno dei dialoghi, Blade rivela che la sua Terra vista nei film menzionati è andata distrutta. Ad un certo punto il personaggio di Wesley Snipes esclama anche che nessun altro potrà interpretare Blade, ma Deadpool guarda la telecamera con uno sguardo imbarazzato, riferendosi al futuro film con protagonista Mahershala Alì.

Gambit (Channing Tatum)

Channing Tatum interpreta Gambit, celebre membro degli X-Men. Anche lui è uno dei membri della squadra ribelle sopravvissuta al Vuoto. Diversamente dagli altri cameo del film, la sua apparizione è un riferimento ad un lungometraggio stand alone sul personaggio che non è mai stato realizzato e che avrebbe visto proprio Tatum come protagonista. Gli stessi dialoghi dell’attore scherzano sulla cancellazione del film, focalizzandosi su come lui non abbia mai avuto l’occasione di mettersi in gioco per poi riprendersi finalmente la sua rivincita in questo crossover.

X-23 (Dafne Keen)

Dafne Keen riprende i panni di Laura Kinney, personaggio che aveva già interpretato in Logan: The Wolverine di James Mangold. Anche lei fa parte della squadra ribelle che guida Deadpool e Wolverine contro Cassandra Nova nel Vuoto. Diversamente dagli altri cameo, X-23 prosegue il suo arco narrativo visto nel film di James Mangold, aiutando Wolverine a ritrovare fiducia in sé stesso e divenendo la sua nuova figlia.

Hunter B-15 (Wunmi Mosaku)

Wunmi Mosaku appare per la prima volta in un film del Marvel Cinematic Universe dopo la sua interpretazione nelle prime due stagioni di Loki. Si tratta dell’attuale presidente della TVA che interviene sul posto dopo aver notato le azioni discutibili di Mr. Paradox fatte senza la sua autorizzazione.

Lady Deadpool (Blake Lively)

Blake Lively interpreta la variante femminile di Deadpool. Nonostante la fama dell’attrice, il personaggio non si toglie mai la maschera ed ha pochi dialoghi, limitandosi a combattere contro i due protagonisti insieme alle altre varianti di Deadpool durante l’ultimo atto.

Cowboy Deadpool (Matthew McConaughey)

Matthew McCounaughey presta voce ad una delle varianti di Deadpool che combattono contro quest’ultimo nella battaglia finale. Anche questa versione del personaggio non si toglie mai la maschera.