Articolo pubblicato il 25 Luglio 2024 da Bruno Santini
Un viaggio a quattro zampe è un film piuttosto gradevole, del 2019, che vede la regia di Charles Martin Smith. Trattasi di un film d’avventura e drammatico, che racconta la condizione di una cagnolina, chiamata Bella. Dalla durata di 96 minuti, questo film risulta essere sicuramente molto emozionante, soprattutto per coloro che amano le avventure degli animali tanto fedeli all’essere umano: ma come finisce Un viaggio a quattro zampe? Di seguito, la trama e la spiegazione del finale del film.
Un viaggio a quattro zampe: di che parla? La trama del film
Prima di proseguire con come finisce e con la spiegazione del finale di Un viaggio a quattro zampe, vale la pena sottolineare innanzitutto di che parla il film in questione, attraverso la sua trama. Si racconta di Lucas e Olivia, una coppia che, in una casa che sta per essere demolita, trova una cagnolina. I due decidono di chiamare, quest’ultima, Bella e riescono ad evitare che la casa sia demolita, dopo aver scoperto che, all’interno di questo luogo, si trovano anche diversi gattini. Da questo momento in poi, però, arriva la vendita da parte del padrone dell’azienda di demolizione, che sparge la voce relativa al fatto che Bella sia un pitbull, vietato all’interno della città di Denver. Per questo motivo, Bella viene presa da un accalappiacani e, intanto, Lucas e Olivia si trasferiscono in periferia.
Come finisce Un viaggio a quattro zampe? La spiegazione del finale del film
Detto questo, si può procedere con la spiegazione del finale di Un viaggio a quattro zampe. Fin dal momento in cui Lucas e Olivia si trasferiscono in periferia, la coppia decide di affidare, ad una famiglia del Nuovo Messico, Bella, per permetterle una vita agiata; tuttavia, Bella sente troppo la mancanza dei due padroni e si lancerà in un viaggio a quattro zampe, per l’appunto, dalla distanza di 650 km. Alla fine del film, Bella riuscirà finalmente a ritornare a casa, tra l’affetto dei suoi primi i padroni.