Articolo pubblicato il 28 Luglio 2024 da Bruno Santini
Nel corso della storia, considerando sia il lascito dei fumetti, sia le diverse interpretazioni cinematografiche, il Dottor Destino è diventato uno dei villain più amati e temuti, tanto da guadagnare il quarto posto nella classifica dei 100 supercattivi di Wizard e il terzo nella storia dei fumetti secondo IGN. In occasione del San Diego Comic Con, con l’annuncio della Marvel che ha ufficializzato il film Avengers: Doomdsay, è stato reso manifesto il ritorno del personaggio sul grande schermo e, a seguito di numerose teorie circa alcuni attori che avrebbero potuto interpretarlo, si ha finalmente un responso definitivo di chi sarà: Robert Downey Jr. L’ex Tony Stark si ascrive ad una tradizione non sempre di grande successo, soprattutto per le interpretazioni del villain: ma quali sono tutti gli attori che hanno vestito i panni del Dottor Destino?
Joseph Culp in The Fantastic Four (1994)
La prima interpretazione del Dottor Destino è quella di Joseph Culp, in un film che – confrontandolo in termini di potenzialità e di budget – può dirsi totalmente distante da quello che sarà, poi, lo spirito successivo dei lungometraggio sui Fantastici 4. Il film, diretto da Oley Sassone, vede le interpretazioni di Alex Gyde-White, Jay Underwood, Rebecca Staab e Michael Bailey Smith nei principali ruoli del film; l’attore che veste i panni del villain, figlio di Robert Culp, è stato recentemente impegnato in Surge of Dawn di Alexander Fernandez, ma ha preso parte anche a film come Iguana, The Arrival e Apollo 13.
Julian McMahon in I Fantastici 4 (2005) e I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007)
L’interpretazione più celebre del Dottor Destino, che in molti tra i fan invocavano anche per il futuro della Marvel, è quella di Julian McMahon. L’attore ed ex modello australiano ha preso parte ai due film I Fantastici 4 e I Fantastici 4 e Silver Surfer, vestendo i panni di un imprenditore miliardario rivale di Reed Richards e a capo della Von Doom Industries; non solo, dal momento che la rivalità con Reed Richards si esprime anche in termini sentimentali, essendo i due innamorati della stessa donna. I poteri di Doom ci sono quando l’uomo viene irradiato, sviluppando delle abilità totalmente inedite rispetto ai fumetti come forza sovrumana e manipolazione energetica; tra gli altri elementi, ritornano la maschera metallica di Latveria, il cappotto con cappuccio verde e il comportamento di divinità da parte dell’uomo, che diventa villain principale del film e che viene congelato dallo shock termico provocato dal campo di forza di Susan Storm e dall’acqua spruzzata da Ben.
Nel sequel, il villain viene risvegliato da Silver Surfer con l’energia cosmica, che gli permette di rinsavire dalla sua condizione; in questo film, il comportamento di Doom è differente, dal momento che il villain aiuta i Fantastici 4 a catturare Silver Surfer grazie ad un impulso di tachione; tuttavia, ritrovando un costume simile alla sua precedente versione, combatte con i Fantastici 4 fino a Shangai, trafiggendo Susan con una lancia cosmica, prima di cadere in mare.
Toby Kebbel in Fantastic 4 – I Fantastici Quattro (2015)
L’ultima interpretazione di Dottor Destino è stata tutt’altro che memorabile, considerando il grandissimo insuccesso di critica e incassi per il film Fantastic 4, che si proponeva come reboot del celebre franchise. Il prodotto, che includeva anche le presenze di Miles Teller, Jessica Alba e Michael B. Jordan, è stato stroncato in lungo e in largo, provocando la cancellazione del sequel che era stato inizialmente annunciato, anche a seguito della distribuzione del primo film; in quel caso, il villain era stato interpretato da Toby Kebbel, attore britannico che – di recente – ha preso parte anche a The War – Il pianeta delle scimmie, oltre che a Warcraft di Duncan Jones.