Inga Lindstrom – L’amore è per sempre: come finisce? La trama completa e la spiegazione del finale

Inga Lindstrom – L’amore è per sempre: come finisce? La trama completa e la spiegazione del finale del film appartenente al ciclo di commedie sentimentali con ambientazione svedese.
Inga Lindstrom - L'amore è per sempre: come finisce? La trama completa e la spiegazione del finale

Articolo pubblicato il 4 Agosto 2024 da Bruno Santini

ll ciclo di Inga Lindstrom è da sempre uno dei più interessanti per gli spettatori, soprattutto se appassionati di film che spicchino per le loro componenti romantiche e per un lieto finale che permette di riportare la situazione – anche se caotica – affrontata durante il film ad una condizione di tranquillità; tra i numerosi film che ne fanno parte spicca anche L’amore è per sempre, un film del 2021 che vede la regia dell’italo-lussemborghese Marco Serafini, da sempre molto impegnato nei film destinati al pubblico televisivo. Ma come finisce Inga Lindstrom – L’amore è per sempre? Di seguito, vale la pena sottolineare la trama completa e la spiegazione del finale del lungometraggio in questione.

Di che parla Inga Lindstrom – L’amore è per sempre? La trama completa del film

Prima di procedere con come finisce e con la spiegazione del finale del film Inga Lindstrom – L’amore è per sempre, vale la pena sottolineare innanzitutto quale sia la trama completa del lungometraggio in questione. Si racconta di Stine Olson, una giovane architetta, che a distanza di anni dalla prima volta si imbatte nuovamente in Jan, il suo primo amore. Quest’ultimo, intanto, è impegnato a vendere la casa della sua famiglia con suo fratello Paul, ma la vendita salta: per aiutarli, Stine si propone per demolire la casa, ma tra i due fratelli nascerà una rivalità – soprattutto in virtù della presenza della donna – che sarà il motore pulsante del film. Intanto, un antico amore tra Elsa e il padre di Paul e Jan viene riscoperto da parte dei personaggi durante il film, proprio grazie al legame con la casa.

Come finisce L’amore è per sempre? La spiegazione del finale del film

A questo punto, si può procedere con la spiegazione del finale del film L’amore è per sempre, indicando anche come finisce il lungometraggio in questione; dal momento che la casa che Paul e Jan cercano di vendere causa evidenti problemi nella famiglia, soprattutto in virtù del passato che questa comunica, Stine Olson tenta di fermare il progetto di demolizione in qualsiasi modo; per fortuna, riesce poco prima che le ruspe facciano il loro lavoro nel suo intento, tramite un espediente: finge di trovare, infatti, un tritone calmucco (trattasi di una rana) che fa parte della lista rossa degli esemplari da preservare e, per questo motivo, la demolizione dovrà essere rimandata, dal momento che la donna dovrà mettersi in contatto con il Dipartimento Ambientale. Alla fine del film, infatti, Stine si rende conto che tutto ciò che ha vissuto durante il film non è stato casuale, ma che la casa ha tentato quasi di “comunicarle” che merita di essere abitata e vissuta: conservando il suo sogno di aprire un grande salone d’auto d’epoca, infatti, la donna decide di trasferirsi proprio all’interno di quell’abitazione che aveva deciso di demolire. Lì, vivrà con Paul, con i due che scelgono finalmente di lasciarsi andare al loro amore.