Alien: qual è la timeline della saga horror

Tutto quello che c’è da sapere sulla timeline della saga di Alien.
La continuity di Alien

Articolo pubblicato il 12 Agosto 2024 da Andrea Barone

La saga di Alien è considerata una delle più belle di sempre nella storia del cinema, non solo per i primi due capitoli che sono considerati capolavori immortali, ma anche per i film successivi che sono passati in mano (il più delle volte) a numerosi autori. Ma come è collocata la continuity del franchise? A seguire la spiegazione della timeline di Alien.

La timeline di Alien

La timeline della saga di Alien è ambientata nel futuro: il primo capitolo, intitolato Alien, è ambientato nell’anno 2122. Il secondo capitolo, intitolato Aliens: Scontro Finale, è ambientato 57 anni dopo, con gli eventi che infatti si svolgono nel 2179. Successivamente Alien³, a differenza del film precedente, è ambientato pochi mesi dopo e quindi si svolge sempre nel 2179. Nonostante il terzo film sia stato inizialmente concepito per essere l’ultimo capitolo della saga (il titolo del secondo è un’aggiunta dell’adattamento italiano), pochi anni dopo è stato realizzato Alien: La Clonazione che presenta la più lunga distanza temporale di sempre nel franchise: gli eventi del film avvengono infatti nel 2381, quindi si svolgono circa 202 anni dopo il finale del terzo capitolo.

I film successivi della saga di Alien non seguono più la struttura dei sequel e preferiscono esplorare un periodo temporale precedente a ciò che succede nel primo classico di Ridley Scott, scegliendo protagonisti completamente diversi: il crossover Alien Vs. Predator è infatti ambientato nel 2004, quindi 118 anni prima del film originale. Il sequel, intitolato Alien Vs. Predator 2, è ambientato nello stesso anno, subito dopo la fine del primo lungometraggio. I crossover sono gli unici film ad essere ambientati nel presente (per quanto sia una realtà alternativa) per avere maggiori analogie con la saga di Predator.

Alien: qual è la timeline della saga horror

Invece il prequel Prometheus ritorna nel futuro ed è ambientato infatti nel 2093, quindi 29 anni prima del film originale. Il sequel del prequel, intitolato Alien: Covenant, è ambientato nel 2104, quindi 18 anni prima degli eventi del film originale e 11 anni dopo gli eventi del capitolo precedente. Ridley Scott avrebbe dovuto dirigere un capitolo conclusivo della trilogia prequel per collegarsi direttamente al capolavoro originale, ma il film è stato cancellato. Infatti il capitolo successivo e di imminente uscita, ovvero Alien: Romulus, è ambientato nel 2142, quindi 20 anni dopo gli eventi di Alien e 37 anni prima di Aliens: Scontro Finale.

La continuity di Alien

La timeline di Alien è perfettamente comprensibile se si segue l’ordine di uscita. Tuttavia, se si vuole visionare la continuity in ordine cronologico, la saga è riassumibile nel seguente elenco:

Nell’elenco non è presente Alien 2: Sulla Terra (il film diretto da Ciro Ippolito ed uscito nel 1980), poiché quest’ultimo non è un lungometraggio appartenente alla timeline ufficiale, ma un’opera apocrifa che ha un titolo concepito soltanto per sfruttare il successo del primo film di Ridley Scott, ragion per cui non è presente nella classifica di tutti i capitoli della saga.