È morta Gena Rowlands: l’attrice americana aveva 94 anni

Il mondo del cinema di Hollywood piange la scomparsa dell’attrice Gena Rowlands, morta all’età di 94 anni.
All'età di 94 anni è deceduta l'attrice Gena Rowlands

Articolo pubblicato il 15 Agosto 2024 da Giovanni Urgnani

Triste notizia per quanto riguarda il cinema hollywoodiano e non solo: a 94 anni si è spenta l’attrice due volte candidata all’Oscar Gena Rowlands, protagonista di Gloria – Una notte d’estate (1980); il decesso è avvenuto nella sua casa in California in India Wells, in data 14 agosto, dove la famiglia le è rimasta vicino fino all’ultimo.

La morte di Gena Rowlands

A dare la notizia sono stai i media americani, in particolare Tmz, da molto tempo all’attrice statunitense era stato diagnosticato il morbo di Alzheimer, come precedentemente dichiarato dal figlio stesso Nick Cassavetes, di cui ufficio stampa ha confermato la scomparsa, poi dallo scorso giugno la malattia ha cominciato la sua fase più acuta; il ritiro dalla scena pubblica era avvenuto ancora prima, precisamente nel 2015.

Di seguito le dichiarazioni ufficiali di Nick Cassavetes del giugno scorso:

“Ho chiesto a mia madre di interpretare la vecchia Allie, e abbiamo passato molto tempo a parlare dell’Alzheimer e a voler essere quanto più chiari possibile nell’affrontarlo, e ora, negli ultimi cinque anni, ha avuto l’Alzheimer. È in piena demenza. Ed è una cosa così assurda: l‘abbiamo vissuto, lei l’ha recitato e ora è qualcosa che è toccato anche noi“.

Gena Rowlands, le tappe salienti della sua carriera

Legata professionalmente e sentimentalmente al regista John Cassavetes, nella sua prolifica carriera Gena Rowlands ha vinto l’Orso d’argento alla Berlinale 1997 per l’interpretazione in La sera della prima. Come già citato in precedenza, ha ottenuto due candidature agli Oscar, entrambe nella categoria “Miglior attrice protagonista: la prima è datata 1974 per l’interpretazione in Una moglie, mentre la seconda per il già menzionato Gloria – Una notte d’estate, diretti dall’allora marito regista; infine, l’Academy Awards le ha consegnato nel 2016 l’Oscar onorario alla carriera. Non mancano i riconoscimenti nemmeno nell’ambiente televisivo: infatti, ha ottenuto ben quattro volte il premio Emmy, di cui uno nella categoria “Miglior attrice non protagonista”.