La ricetta del delitto perfetto: come finisce? La trama completa e la spiegazione del finale

Come finisce La ricetta del delitto perfetto? Tutto sulla spiegazione del finale del film francese.
La ricetta del delitto perfetto: come finisce? La trama completa e la spiegazione del finale

La ricetta del delitto perfetto è un film francese è stato trasmesso in Belgio e in Francia nel 2023, prima di arrivare in Italia con un titolo e adatta l’originale Le gout du crime (letteralmente Il gusto del crimine). Il film costituisce l’adattamento del romanzo Petits meurtres à l’étouffée, e vede come protagonista Cécile Bois, che ha recitato nella nota serie televisiva Candice Renoir. Ma che parla il film in questione e come finisce? Di seguito, tutto sulla trama completa e sulla spiegazione del finale di La ricetta del delitto perfetto.

La ricetta del delitto perfetto: di che parla? La trama completa del film

Prima di procedere con la spiegazione del finale e con come finisce La ricetta del delitto perfetto, vale la pena sottolineare innanzitutto di che parla il film francese, attraverso la sua trama completa. Si racconta la storia di Laure Grenadiern, una food influencer di Lione che tenta di ottenere una grande successo attraverso il suo blog, dove pubblica diverse ricette in compagnia del suo zio Jerome, cuoco piuttosto rinomato. La componente di cucina viene smorzata immediatamente, però, da quella crime: lo zio viene misteriosamente assassinato nell’ambito di una serie di omicidi di altri chef all’interno della città, e Laure deve scoprire chi è il misterioso assassino.

Come finisce La ricetta del delitto perfetto? La spiegazione del finale del film francese

A questo punto, si può proseguire con come finisce La ricetta del delitto perfetto e con qual è la spiegazione del finale del film francese. Le indagini per scoprire chi è stato l’assassino di Jerome vengono condotte dall’ex marito della protagonista, Nicolas Garnier, in compagnia del tenente Baptiste Toussaint. Dal momento che il tenente è un grande ammiratore nel blog della donna e considerando la conoscenza del settore gastronomico, da parte di Laure, questa viene coinvolta all’interno delle indagini, per cui la sua vita inizia a complicarsi e a ottenere una svolta inaspettata; allo stesso tempo, la protagonista vive anche delle tensioni familiari determinate da sua figlia Amandine, militante vegana, che critica il blog di sua madre e l’intera industria culinaria, poiché fa utilizzo della carne e sfrutta gli animali. Alla fine del film, naturalmente, si osserva la naturale risoluzione del caso.