Articolo pubblicato il 27 Agosto 2024 da Bruno Santini
Beetlejuice Beetlejuice è sicuramente uno dei film più attesi nel contesto del Festival di Venezia 2024 e, allora stesso tempo, sono numerosi anche gli spettatori che avranno modo di confrontarsi con il film in uscita in sala, di sicuro tra le uscite più interessanti entro la fine del 2024. Il sequel di Tim Burton prende il nome di Beetlejuice Beetlejuice e riporta nel cast Michael Keaton, Winona Ryder e Catherine O’Hara, introducendo anche nuovi personaggi che vengono qui interpretati da Jenna Ortega, Willem Dafoe e Monica Bellucci. Non tutti sanno, però, perché Beetlejuice Beetlejuice si chiama così e qual è il significato del titolo del film.
Perché Beetlejuice Beetlejuice si chiama così?
Il ritorno di Tim Burton dietro la macchina da presa, dopo l’esperienza non esattamente idilliaca di Dumbo, avviene con il sequel di un cult degli anni ’80, che in molti attendono tra gli spettatori e che viene presentato nel contesto del Festival di Venezia 2024. C’è da dire che il film sfrutta il grande successo del brand, che viene riportato sullo schermo con aggiunge sicuramente non da poco: ma perché Beetlejuice Beetlejuice si chiama così? Effettivamente, la motivazione non è immediata, dal momento che bisogna ricordare di un momento del primo film, in cui si spiegava che – per evocare lo spirito interpretato da Michael Keaton – bisognava chiamarlo tre volte; nel trailer ufficiale di Beetlejuice Beetlejuice, non a caso, si può sentire “beetlejuice beetlejuice beetlejuice” chiamato tre volte, a dimostrazione del fatto che Michael Keaton sarà ancor più protagonista all’interno del secondo film. Naturalmente, trattasi anche di un’impostazione giocosa che è stata scelta da Tim Burton per sottolineare che, se Beetlejuice era il primo film, Beetlejuice Beetlejuice costituisce il secondo, generando un qualcosa di sicuramente più simpatico rispetto ad un titolo come Beetlejuice 2.
Il titolo di Beetlejuice Beetlejuice lascia presagire un terzo film di Tim Burton?
La presenza di un titolo come Beetlejuice Beetlejuice lascia speculare anche a proposito del futuro del film che, in effetti, potrebbe ancora una volta presentare un sequel, magari diretto da un altro regista o dallo stesso Tim Burton. Questo perché, eventualmente, il terzo film potrebbe chiamarsi Beetlejuice Beetlejuice Beetlejuice, di fatto chiudendo il cerchio; ovviamente si tratta soltanto di mera speculazione e non c’è nessun indizio ulteriore a riguardo.