Articolo pubblicato il 10 Settembre 2024 da Bruno Santini
I leoni di Sicilia è una serie televisiva italiana diretta da Paolo Genovese, che costituisce l’adattamento del romanzo di Stefania Auci e che ha fatto il suo esordio sulla piattaforma di streaming di Disney Plus, ottenendo un buon successo di pubblico prima di giungere anche su reti Rai. Il racconto della famiglia Florio, che diventa una delle più potenti di sempre nel contesto siciliano grazie al dominio delle spezie e dello zolfo, ha catturato l’attenzione numerosi spettatori soprattutto in virtù del comparto tecnico e degli attori che fanno parte della serie: ma di che parla I leoni di Sicilia e quali sono gli attori presenti all’interno del suo cast?
I leoni di Sicilia: di che parla la serie con Michele Riondino e Miriam Leone?
Prima di proseguire con tutti gli attori che sono presenti all’interno della serie I leoni di Sicilia, è importante sottolineare innanzitutto di che parla la serie con Michele Riondino e Miriam Leone, che adatta l’omonimo romanzo. All’interno della serie si racconta di Paolo e Ignazio Florio, due fratelli che decidono di abbandonare la loro condizione modesta per trasferirsi a Palermo, dove potranno aprire una bottega: nonostante le difficoltà iniziali, determinate soprattutto dalla concorrenza e dal clima ostile della città, i Florio diventeranno sempre più potente grazie all’azione di Vincenzo Florio, che porta la famiglia a diventare una delle più importanti della città grazie al mercato di spezie e zolfo. Tuttavia, la sua ossessione per la nobiltà lo porta a desiderare di sposare una donna nobile, benché si innamori follemente della borghese milanese Giulia Portalupi, la cui figura rischia di minare il successo dei Florio. Sarà Ignazio, figlio di Vincenzo, a tentare di tenere il nome della famiglia in alto.
Gli attori presenti nel cast di I leoni di Sicilia
A questo punto, è possibile considerare anche chi siano tutti gli attori presenti nel cast di I leoni di Sicilia, indicando ogni personaggio con il relativo interprete:
- Vincenzo Florio, interpretato da Michele Riondino
- Giulia Portalupi, interpretata da Miriam Leone
- Giuseppina Saffiotti, interpretata da giovane da Ester Pantano e in età adulta da Donatella Finocchiaro
- Paolo Florio, interpretato da Vinicio Marchioni
- Ignazio Florio, interpretato da Paolo Briguglia
- Duchessa Spadafora, interpretata da Claudia Pandolfi
- Ignazio Florio, interpretato da Eduardo Scarpetta
- Vincenzo Florio a 17 anni, interpretato da Alessandro Rocca
- Ben Ingham, interpretato da Guy Oliver Watts
- Giovanni Portalupi, interpretato da Michele Ragno
- Tommaso Portalupi, interpretato da Fulvio Falzarano
- Antonia Portalupi, interpretata da Sandra Ceccarelli
- Baronessina Giovanna D’Ondes, interpretata da Adele Cammarata
- Barone Gioacchino D’Ondes, interpretato da Vincenzo Failla
- Peppe Messina, interpretato da Emmanuele Aita
- Carlo Giachery, interpretato da Luca Angeletti
- Carmelo Saguto, interpretato da Massimo Cagnina
- Canzoneri, interpretato da Tony Sperandeo
- Principe Carlo Filangieri, interpretato da Antonio Gerardi
- Barone Mercurio Nasca di Montemaggiore, interpretato da Nicola Rignanese
- Nobildonna Eleonora, interpretata da Caterina Misasi
- Barone Chiaramonte Bordonaro, interpretato da Ninni Bruschetta
- Principe di Torre Bruna, interpretato da Enrico Lo Verso
- Principe Romualdo Trigona, interpretato da Francesco Foti
- Giuseppe Lanza di Trabia, interpretato da Sergio Vespertino
- Signora De Pace, interpretata da Ester Vinci
- Frangipane, interpretato da Massimo De Lorenzo
- Giuseppe La Masa, interpretato da Giulio Corso
- Generale Del carretto, interpretato da Paco Reconti
- Ben Ingham da giovane, interpretato da Reed Stokes