Parthenope: le canzoni presenti nella colonna sonora del film di Paolo Sorrentino

Tra gli elementi che sicuramente spiccano, nell’ambito di Parthenope di Paolo Sorrentino, c’è sicuramente la colonna sonora del lungometraggio: ma quali sono le canzoni presenti?
Parthenope: le canzoni presenti nella colonna sonora del film di Paolo Sorrentino

Articolo pubblicato il 24 Ottobre 2024 da Bruno Santini

Uscito al cinema in occasione del 24 ottobre 2024, Parthenope di Paolo Sorrentino è un film sicuramente molto atteso dal pubblico italiano che, benché non abbia conquistato una candidatura agli Oscar nella categoria di miglior film internazionale (avendo l’Italia selezionato Vermiglio di Maura Delpero), rappresenta sicuramente un titolo molo appetibile anche per il mercato internazionale, grazie alla distribuzione della A24. Tra gli elementi che spiccano nel film di Paolo Sorrentino ci sono certamente i personaggi, tra realmente esistiti e parte della leggenda, ma allo stesso tempo non si può non notare anche il ruolo delle canzoni che risultano sicuramente molto interessanti. Ma quali sono tutte quelle presenti nella colonna sonora?

Le canzoni presenti nella colonna sonora di Parthenope

Il primo elemento da considerare, a proposito di Parthenope di Paolo Sorrentino, interessa quelle che sono tutte le canzoni presenti nella colonna sonora del film. Tra i brani è presente anche uno originale, E si arrivata pure tu di Valerio Marini, oltre che diversi brani della tradizione napoletana, tra cui quelli di Enzo Avitabile. Le canzoni presenti nella colonna sonora di Parthenope di Paolo Sorrentino sono le seguenti:

  • Exodus di Wojciech Kilar
  • True Sorry di Ibrahim Maalouf
  • A Gira del Trio Ternura
  • Oversky di Luke Howard
  • Mess Hall di Luke Howard e Nadje Noordhuis
  • Bluebird di Luke Howard e Nadje Noordhius
  • Che cosa c’è di Gino Paoli
  • My Way di Frank Sinatra
  • Io sono il vento di Marino Marini
  • Harvester of Sorrow di Little Kruta e Jenn Mundia
  • fields of forever di Chad Lawson e Peter Gregson
  • Napoletana di Enzo Avitabile e Mario Brunello
  • Rjódur di Snorri Hallgrímsson
  • Memoria di LaTorre
  • Era già tutto previsto di Riccardo Cocciante
  • The Mistral Noir di Daniel Herskedal
  • The Lighthouse di Daniel Herskedal
  • Pause di Peter Gregson
  • Valse Triste di Jean Sibelius
  • Indigo di Nadje Noordhuis
  • E si arrivata pure tu di Valerio Piccolo
  • Malambo No. 1 di Yma Sumac
  • Pupularia di Enzo Avitabile e Djivan Gasparyan
  • II. Warmth di Peter Gregson e Warren Zielinski
  • L’estate sta finendo dei Righeira

Qual è la canzone presente alla fine del film Parthenope?

A questo punto, è possibile rispondere anche ad un altro interrogativo che interessa Parthenope di Paolo Sorrentino, soprattutto per quel che concerne la colonna sonora del film in questione. Qual è la canzone presente alla fine del film? Trattasi di Era già tutto previsto di Riccardo Cocciante, uno dei brani più rappresentativi della cultura musicale italiana, eseguito da un cantautore incredibilmente celebre, a cui sono legati anche diversi utilizzi nel mondo del cinema e della televisione: la canzone in questione è presente anche nel trailer del film ed è legata alle atmosfere e al senso del lungometraggio, con l’evoluzione del personaggio di Parthenope colto nella sua inesorabile bellezza.