Tummy Monster è una fiaba moderna che si nasconde sotto un thriller fin troppo sobrio

La recensione di Tummy Monster, la dark comedy che segna il primo lungometraggio del regista Ciaran Lyons: qual è il risultato?
Di seguito la recensione di Tummy Monster, film d'esordio diretto da Ciaran Lyons

Articolo pubblicato il 25 Ottobre 2024 da Arianna Casaburi

Presentato nella sezione dei 12 Lungometraggi in Concorso alla 24esima edizione del TOHorror Fantastic Film Fest di Torino dal 22 ottobre al 27 ottobre 2024 aperta da una proiezione speciale di Godzilla di Ishirō Honda restaurato in 4K per il 70esimo anniversario, Tummy Monster è il film d’esordio del 2024 del regista scozzese Ciaran Lyons con protagonisti Michael Akinsulire e Lorn Macdonald. Seguono la trama e la recensione di Tummy Monster, il film d’esordio alla regia di Ciaran Lyons presentato in anteprima al Buzzy Glasgow Film Festival (GFF) 2024.

La trama di Tummy Monster: di che parla il film d’esordio di Ciaran Lyons?

Lo scozzese-irlandese Ciaran Lyons è celebre nel panorama cinematografico e musicale in quanto sceneggiatore e regista di molteplici cortometraggi, nonché di video musicali per artisti locali e non. Prima di passare alla recensione del film d’esordio del 2024 di Ciaran Lyons Tummy Monster, occorre comprendere di cosa parla e dunque illustrare la sinossi. Si riporta di seguito la trama di Tummy Monster, il primo lungometraggio del regista scozzese Ciaran Lyons del 2024, in Concorso al TOHorror Film Fest 2024 con protagonisti Michael Akinsulire e Lorn Macdonald.

Vivendo nel suo studio di tatuatore dopo essere stato cacciato dalla sua ragazza, Tales riceve una chiamata da un cliente che chiede un tatuaggio immediato. Scoprendo che il suo cliente è il famoso musicista Tummy, Tales si fissa per farsi un selfie. Mentre Tummy rifiuta la richiesta, la determinazione di Tales per ottenere il selfie coinvolge la coppia in un gioco bizzarro e pericoloso.

La recensione di Tummy Monster: il duello cavalleresco moderno di Ciaran Lyons raccontato in un thriller sobrio

L’opera del regista scozzese-irlandese Ciaran Lyons, il cui lavoro gravita essenzialmente intorno alla città di Glasgow, è alquanto eclettica e costellata dalla scrittura e realizzazione di cortometraggi e video musicali presentati nei vari festival locali e non. Il suo primo lungometraggio del 2024 Tummy Monster segue la linea stilistica e la dichiarazione poetica del regista per cui si impegna a realizzare nella sua filmografia una vera e propria riscrittura delle fiabe classiche ma in chiave moderna. Nel caso di Tummy Monster assistiamo a una trasposizione contemporanea del duello cavalleresco tipico del XV secolo in tutti i suoi connotati ma in una veste nuova. Basta osservare i nomi dei persoaggi per comprendere l’allegorica atmosfera che aleggia su Tummy Monster: Tales il protagonista tatuatore il cui nome significa “racconti”, l’artista musicale famoso che fa la richiesta insolita e che Tales non può rifiutare per paura di essere giudicato si chiama Tummy “pancia”, per cui quando ripeterà la formula “Rub your tummy, or I think you’re an asshole” l’espressione “rub your tummy” farà riferimento al fatto che Tales continua a lusingare Tummy per paura della sua reputazion; infine l’accompagnatore di Tummy che porta il nome profetico di Truth, “verità”.

Oltre all’idea originale di fondo di scrivere e realizzare delle fiabe moderne, che funge da miccia per il regista da cui far esplodere la narrazione e l’azione, la dinamicità del lungometraggio viene data dalla commistione e dosata alternanza tra momenti di pura e genuina comicità e il dramma personale del protagonista tatuatore che viene svelato man mano durante la visione. Tuttavia, nonostante questa montagna russa di emozioni contrastanti, la tensione non raggiunge mai un apice tale da rendere giustizia al genere di appartenenza del film, e la ripetizione di alcuni elementi può condurre inevitabilmente lo spettatore verso una sensazione di noia diffusa. Di fatti, Tummy Monster si presenta come un thriller sobrio, moderatamente elegante ma che finisce per connotarlo negativamente e sovrastare l’aspetto originale dell’idea alla base da cui si innesca la storia, che avrebbe forse avuto bisogno di un sostegno maggiore di suspense ed elementi decisamente più disturbanti.

0,0
Rated 0,0 out of 5
0,0 su 5 stelle (basato su 0 recensioni)
Tummy Monster 2024 Ciaran Lyons
Tummy Monster
Tummy Monster

Tummy Monster racconta la notte d'incubo di un tatuatore che, per orgoglio e per paura di essere essere giudicato da un cliente famoso, finisce in un turbine di duelli incasinando la sua vita privata.

Voto del redattore:

6.5 / 10

Data di rilascio:

23/10/2024

Regia:

Ciaran Lyons

Cast:

Michael Akinsulire, Lorn Macdonald, Orlando Norman

Genere:

Thriller

PRO

L’idea alla base di rivisitazione in chiave contemporanea
La commistione tra comicità e dramma
L’elemento di tensione è fin troppo imbrigliato
La ripetitività di fondo può annoiare a lungo andare