Articolo pubblicato il 27 Ottobre 2024 da Christian D’Avanzo
Sembra sia impossibile che un progetto cinematografico targato Lucasfilm possa navigare in acque tranquille, tra i vari progetti annunciati è entrato in lavorazione un film dedicato al personaggio di Rey, interpretato da Daisy Ridley, ambientato dopo la trilogia sequel. Dopo diversi rumors però, ora è ufficiale l’abbandono dal ruolo di sceneggiatore da parte del creatore di Peaky Blinders: Steven Knight; di seguito tutte le informazioni necessarie a riguardo.
Steven Knight non scriverà più il film di Star Wars su Rey
Era il marzo 2023 quando Steven Knight assunse l’incarico di scrivere il film e nemmeno il quel caso si trattò di una prima scelta, poiché egli stesso subentrò per sostituire un’altra coppia di sceneggiatori assunti per l’occasione, trattasi di: Damon Lindelof e Justin Britt-Gibson. L’addio di Knight era già stato paventato nei primi mesi dell’anno, ma ora i dissidi sono stati tali da non rimandare più la separazione. Ora che i dirigenti Disney sono alla ricerca di nuovi professionisti, la lavorazione subirà di conseguenza nuovi ritardi ed è plausibile che la produzione no si avvii prima del 2025; nonostante tutto l’attrice protagonista ha promesso novità importanti nel breve periodo, queste le dichiarazioni ufficiali di Daisy Ridley a Collider:
“Le cose si stanno evolvendo, continuo a essere così emozionata, ci saranno presto aggiornamenti“.
I dettagli di cui si ha conoscenza allo stato attuale sono che il lungometraggio ha già un regista, cioè la due volte premio Oscar nella categoria “Miglior cortometraggio documentario” Sharmeen Obaid-Chinoy, al suo debutto su grande schermo dopo aver realizzato alcuni episodi della serie Ms Marvel (2022), distribuita su Disney+ e il documentario su Diane von Furstenberg. Si conosce anche il titolo ufficiale: Star Wars – New Jedi Order; con le vicende narrate collocate dopo gli eventi di Star Wars – L’ascesa di Skywalker (2019).
Star Wars, quali sono i prossimi appuntamenti in arrivo?
In questo 2024, i prodotti audiovisivi dedicati alla saga, nata dalla mente di George Lucas, sono due: dal 5 giugno scorso è stata rilasciata la serie The Acolyte – La seguace, composta da otto episodi e ambientata cento anni prima degli eventi raccontati in Star Wars – La minaccia fantasma (1999), che ha visto come protagonisti Amandla Stenberg e Lee Jung-jae, con la partecipazione di Carrie-Anne Moss (Memento).
Dal prossimo 4 dicembre invece, sarà disponibile un’altra serie, intitolata Skeleton Crew, diretta completamente dal regista Jon Watts (Wolfs – Lupi solitari) e vedrà nel cast la presenza di Jude Law (Animali fantastici – I crimini di Grindenwald), ambientata dopo la fine di Star Wars – Il ritorno dello Jedi (1983). Nel prossimo futuro, sempre in merito alle serie, è in lavorazione la seconda stagione di Andor, spin-off sull’omonimo personaggio di Rogue One – A Star Wars story (2016), mentre a proposito del cinema, è programmato per il 2026 il film The Mandalorian & Grogu, con John Favreau (Iron Man) ingaggiato dietro la macchina da presa.