I migliori film da vedere al cinema ad Halloween: Longlegs, Terrifier 3 e non solo

Non sapete che cosa guardare durante la Notte delle Streghe? Ecco alcuni dei migliori film da vedere al cinema ad Halloween: Longlegs, Terrifier 3 e tanto altro.
I migliori film da vedere al cinema ad Halloween: Longlegs, Terrifier 3 e non solo

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2024 da Bruno Santini

Tempo di horror, di paura e di urla in sala in occasione di Halloween, una delle giornate sicuramente più calde per quanto riguarda l’esperienza sul grande schermo; non a caso, diversi film horror debuttano – nel panorama cinematografico italiano e non solo – al cinema proprio durante la Notte delle Streghe, con proiezioni notturne spaventose e con il popcorn che potrà alimentare le proprie grida di spavento. Ma quali sono i migliori film da vedere al cinema ad Halloween 2024? Tra i titoli spiccano Longlegs, Terrifier 3 e The Substance, ma non si tratta certo degli unici.

The Substance

Quando si parla di migliori film da vedere al cinema ad Halloween è chiaro che non ci si riferisca soltanto ad horror, ma allo stesso tempo – in quella che è la giornata più spaventosa dell’anno – si ha voglia di rapportarsi ad un prodotto di questo genere. Con The Substance, film presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024, si otterrà sicuramente ciò che si chiede: un body horror che compie una pesantissima invettiva destinata al mondo dello spettacolo e della sua strumentazione dei corpi, con Margaret Qualley e Demi Moore all’interno del cast diretto da Coralie Fargeat, per un film che ha ottenuto anche dei premi alla Croisette.

Longlegs

Dal regista di February – L’innocenza del male, Sono la bella creatura che vive in questa casa e Gretel e Hansel arriva un horror sicuramente molto interessante. Secondo gli addetti ai lavori, Longlegs di Oz Perkins è l’horror dell’anno, e per questo motivo c’è grandissima attenzione nei confronti del lungometraggio che vede l’interpretazione di Nicolas Cage da protagonista; in quella che potremmo definire come una seconda giovinezza per l’attore, nuovamente in auge per alcuni dei suoi ruoli negli ultimi anni, Longlegs rappresenta sicuramente uno step molto importante che, per questo motivo, figura tra i film da vedere al cinema ad Halloween.

Terrifier 3

Il pubblico americano ha reagito all’uscita in sala di Terrifier 3 in maniera piuttosto netta, come sottolineato da diverse reazioni che sono diventate note sui social: tra chi ha abbandonato la sala prematuramente e chi non ha retto la violenza, insomma, il terzo capitolo della trilogia con Art il Clown ha sicuramente colto nel segno per quanto riguarda le sue caratterizzazioni orrorifiche. In Italia il film arriva eccezionalmente in anteprima in occasione del 31 ottobre 2024, prima della sua corsa in sala che inizierà nei primi giorni di novembre, ed è pronto a essere sicuramente uno dei film da vedere ad Halloween.

Smile 2

A proposito di horror, tra i film che possono essere visti al cinema in occasione della giornata di Halloween spicca, naturalmente, anche un altro film dell’orrore che però ha debuttato al cinema qualche settimana prima della Notte delle Streghe ma che, naturalmente, resta disponibile anche in occasione di questa giornata; si sta parlando di Smile 2, il film che per molti addetti ai lavori costituisce un miglioramento rispetto al primo lungometraggio e che, soprattutto, include un Ray Nicholson che ha fatto tanto parlare di sé per quel sorriso che ricorda l’inquietante ghigno di Jack Nicholson in Shining di Stanley Kubrick.

Il robot selvaggio

Se si va alla ricerca di un qualcosa di differente, rispetto alla paura e allo spavento, Il robot selvaggio è sicuramente una scelta da non sottovalutare: il film ha ricevuto pareri generalmente molto positivi in virtù del suo comparto animato e – in casa Dreamworks – primeggia rispetto agli altri lungometraggi, avendo anche serie possibilità di portare a casa l’Oscar nella categoria di miglior film d’animazione. Naturalmente, Il robot selvaggio è tra i film da vedere al cinema ad Halloween per chi non vuole scegliere un più gettonato horror, ma vuole puntare su una qualità che sicuramente ritroverà sullo schermo.

Parthenope

Non è esattamente un film horror, ma nella giornata di Halloween ci si può concedere di tutto, soprattutto dato il clima di festa dei due giorni successivi, almeno stando a quanto sottolineato dal calendario. Chi non ha ancora visto al cinema Parthenope può recuperarlo durante la giornata di Halloween, anche se è difficile che le proiezioni serali nelle migliori sale o quelle notturne siano destinate all’ultimo film di Paolo Sorrentino: poco da dire a proposito di uno dei titoli più interessanti dell’anno, nonché un film che porta il nome (anche ingombrante) del suo regista, con le interpretazioni di Celeste Dalla Porta, Silvio Orlando, Gary Oldman e tanti altri.

Venom: The Last Dance

Per chi volesse sfruttare la giornata di Halloween per vedere al cinema un prodotto da grande schermo, l’ultima possibilità è offerta da Venom: The Last Dance. Il film con Tom Hardy protagonista chiude la trilogia del simbionte, con un’attenzione sicuramente molto particolare che viene destinata al contorno e ai numerosi dettagli del film; per la critica certo non si tratta sicuramente del migliore lumgometraggio di sempre, ma se si vuole vivere un paio d’ore in maniera scanzonata durante la giornata di Halloween, festeggiando a dovere il dolcetto o scherzetto in compagnia di Eddie Brock, Venom: The Last Dance sarà la scelta giusta.