Articolo pubblicato il 3 Novembre 2024 da Vittorio Pigini
Da ottobre 2024 è disponibile, sulla piattaforma streaming di Amazon Prime Video, il nuovo film dei fratelli Cairnes con protagonista David Dastmalchian. Rientrando nella categoria del found footage, Late night with the Devil è un horror a tema possessioni demoniache ambientato negli Stati Uniti degli anni ’70. Il film porta a ricostruite in toto lo show di un programma televisivo, nel quale l’ingresso in scena del paranormale porterà al caos per gli spettatori e gli addetti ai lavori. Un horror molto particolare e che “manda in onda” il tema della manipolazione delle masse, perpetuata dai media attraverso il potentissimo mezzo della televisione. Ma come finisce Late night with the Devil e qual è il suo significato?
Come finisce il film horror Late night with the Devil
Prima di addentrarci nella spiegazione del finale di Late night with the Devil occorre, preliminarmente, indicare come finisce il terzo film scritto, diretto e montato dai fratelli Cairnes. Dopo l’apparizione in onda del Demone, attraverso il corpo della giovane Lilly, lo scettico Carmichael continua a ribadire i propri dubbi sull’esistenza del paranormale su quanto appena visto in studio. Per dimostrare l’artificiosità nello “spettacolo” della dottoressa June Ross-Mitchell, lo stesso Carmichael si presta ad ipnotizzare tutto lo studio, facendo credere cose mai accadute.
Tuttavia, dai nastri registrati della puntata si evince come, mentre l’esercizio dell’ex mago figura come effettivamente un gioco di prestigio, i fenomeni paranormali legati all’apparizione del Demone sembrerebbero confermati. In tale circostanza, Jake vede anche il fantasma della defunta Madeleine e, avendo interrotto di fatto il collegamento con il Demone, chiede nuovamente a Lilly di farlo riapparire in studio. Questa volta gli effetti sono catastrofici, con il Demone che crea il caos nello studio portando alla morte del collaboratore Gus, della dottoressa June e dello stesso Carmichael.
Mentre lo studio è nel panico più totale, Jack viene colpito da distorte visioni del suo passato, fino a ritrovarsi nella realtà con un coltello in mano – lo stesso portato in studio dalla dottoressa come oggetto appartenuto alla setta satanica dalla quale la bambina è riuscita a mettersi in salvo – e con il corpo assassinato della giovane Lilly.
La spiegazione del finale di Late night with the Devil
Una volta giunti al finale di Late night with the Devil, si può ora procedere alla sua spiegazione. Dopo che la seconda apparizione del Demone in studio, senza controllo, ha portato alla morte di Gus, di June e di Carmichael, Jack viene portato dalla presenza a rivivere il suo passato, in particolare quando il presentatore ed il Demone si sono “incontrati”. Si arriva così al colpo di scena, che porta alla luce cosa sia realmente successo alla moglie Madeleine, “non fumatrice” ammalata improvvisamente e fatalmente di cancro.
Durante le misteriose cerimonie del The Grove, l’esclusivo campeggio per soli uomini ricchi e potenti, Jack avrebbe infatti partecipato ad un rituale satanico con la congrega per ottenere il successo tanto bramato, pagando il prezzo di perdere l’amata Madeleine. In tale occasione, il conduttore incontra il Demone portato in studio da Lilly, il quale costringe Jack ad uccidere la bambina.
Durante una delle visioni, infatti, il conduttore si ritrova sul letto di morte di Madeleine la quale, stremata dalla malattia, gli chiede di porre fine alla sua vita per non soffrire più. Jack accetta e la uccide con un pugnale, per poi risvegliarsi dalle visioni e rendersi conto di aver in realtà pugnalato la stessa Lilly, con il coltello cerimoniale portato in studio dalla dottoressa e con la quale, la setta satanica, ha compiuto il suicidio di massa.