Articolo pubblicato il 10 Novembre 2024 da Arianna Casaburi
Pluripremiato all’Annecy Film Festival e presentato in anteprima nella selezione ufficiale di Un Certain Regard della 77esima edizione del Festival di Cannes, Flow – Un mondo da salvare è il film d’animazione del 2024 firmato da Gints Zilbalodis dalla resa originale in quanto realizzato tramite tecnica Computer 3D e volutamente lasciato con linee abbozzate per rimarcare questa sua caratteristica. Tra le sue peculiarità, oltre a essere una pellicola interamente senza dialoghi, figura anche la possibilità che ci sia o meno una scena post-credit in Flow – Un mondo da salvare dopo il suo finale e i titoli di coda. Di seguito l’approfondimento per scoprire la presenza o l’assenza di quest’ultima all’interno del film d’animazione di Gints Zilbalodis.
C’è una scena post-credit in Flow?
Quando si parla di scene post-credit è lampante pensare agli esempi classici di film quali quelli offerti dalla Marvel, una tendenza divenuta col tempo sempre più frequente fino a influenzare persino il campo dei film d’animazione, di cui tra i casi più recenti, citiamo la scena post-credit osservabile in Inside Out 2, il sequel dell’acclamato film d’animazione vincitore Oscar. Effettivamente, in una pellicola come Flow – Un mondo da salvare, non ci sarebbe di certo aspettati la presenza di una scena post-credit in quanto poteva lasciare lo spettatore già soddisfatto con un finale molto profondo e riflessivo. Tuttavia, il film d’animazione non smette di sorprendere poiché, dopo i titoli di coda, prima che le luci si riaccendino in sala, Flow – Un mondo da salvare ha ancora qualcosa da mostrare in una vera e propria scena post-credit, breve ma decisamente intensa.
Che cosa si vede nella scena post-credit di Flow
Dopo aver approvato la sua effettiva presenza, si riporta di seguito che cosa si vede nello specifico nella scena post-credit di Flow – Un mondo da salvare. La brevissima sequenza si ricollega perfettamente al finale del film d’animazione, in quanto ci mostra la stessa balena arenata sulla terraferma incontrata dal gatto, ritratta ora mentre nuota nel mare al tramonto ed emergere dalla linea dell’orizzonte con le sue meravigliose pinne che stagliano il pelo dell’acqua. La scena post-credit di Flow – Un mondo da salvare conferma e accentua dunque la carica espressiva e poetica trasmessa durante tutto il film d’animazione, chiudendone la visione con un messaggio di speranza e lieto fine.
