Articolo pubblicato il 17 Novembre 2024 da Giovanni Urgnani
Dopo la distribuzione di Killers of the Flower Moon (2023), presentato in anteprima mondiale fuori concorso alla settantaseiesima edizione del Festival di Cannes e candidato a dieci premi Oscar, avvenuta in Italia a partire dal 19 ottobre di quell’anno, molti progetti sono stati annunciati in cui verrà coinvolto il cineasta Martin Scorsese. Con un po’ di sorpresa, è stato annunciato dallo stesso autore il titolo con cui potrebbe tornare dietro la macchina da presa, ma non si tratterebbe né di un film religioso, né di un biopic. Di seguito tutte le informazioni necessarie a riguardo.
Martin Scorsese, annunciato il titolo del suo prossimo film?
Intervenuto all’Associated Press, il regista statunitense di origini italiane ha dichiarato la sua intenzione di lavorare all’adattamento cinematografico del romanzo Home, scritto da Marilynne Robinson, pubblicato nel 2008. Una lavorazione iniziata da due anni, ma per capire se davvero sarà il suo prossimo film da regista occorrerà risolvere alcuni problemi di programmazione, visti anche i numerosi altri progetti di cui lo stesso Scorsese sarà coinvolto personalmente. Di seguito le sue dichiarazioni ufficiali a riguardo:
“Vita di Gesù è un’opzione per il mio prossimo film, ma ci sto ancora lavorando e credo che ci vorrà ancora un po’. Nell’attesa, c’è una fortissima possibilità che io faccia una versione cinematografica di Home di Marilynne Robinson, a seconda dell’agenda di programmazione. Anche se non mi piace alzarmi presto, vorrei girare un film proprio adesso, il tempo passa, avrò ottantadue anni, devo sbrigarmi“.
Il romanzo di Marilynne Robinson è ambientato nel 1956, in una cittadina immaginaria dello Iowan, Stati Uniti, chiamata Gilead, una zona rurale in cui una certa Glory, donna di trentotto anni, deve prendersi cura di suo padre: il reverendo Robert Boughton; ormai prossimo alla morte. La storia si concentrerà sul rapporto tra lei e il fratello Jack, tornato dopo vent’anni per ricucire lo strappo con la sua famiglia.
Martin Scorsese, quali sono i suoi prossimi progetti in arrivo?
Il prossimo 29 novembre verrà rilasciato sulla piattaforma digitale Disney+ il documentario Beatles ’64, diretto da David Tedeschi, in cui viene raccontato l’arrivo in America di una delle band musicali più famose di sempre, dove Martin Scorsese riveste il ruolo di produttore. Negli Stati Uniti invece sta per debuttare la docuserie The Saints, sul canale Fox a partire dal prossimo 16 novembre, coi primi quattro episodi, di otto totali, dedicati ognuno ad una figura dichiarata santa dalla Chiesa Cattolica, dove Scorsese vestirà i panni di conduttore e voce narrante.
Per quanto riguarda la sua carriera da regista, oltre al sopracitato Home, Scorsese ha in ballo due grandi progetti: uno a tema religioso, in cui tornerebbe a trattare la figura di Gesù di Nazareth, mentre l’altro sarebbe il biografico sulla celebre figura del cantante e attore Frank Sinatra. Le sue intenzioni però potrebbero non fermarsi qui, poiché esiste il desiderio di raccontare una storia delle sue origini, come da egli stesso dichiarato, sempre ad Associated Press:
“C’è la possibilità che io torni indietro e che mi occupi delle storie di mia madre e di mio padre, del passato e di come sono cresciuti. Storie di immigrati che si collegano al mio viaggio in Sicilia”.