Articolo pubblicato il 23 Novembre 2024 da Bruno Santini
Chi ha avuto modo di rapportarsi agli eventi di Il Trono di Spade, sia nel contesto dei libri che della serie, sa che una delle formule che viene adottata maggiormente – quando di parla di Re, incoronazioni o guerre – è quella di “Re degli Andali e dei Primi Uomini”; allo stesso modo Jorah, il celebre consigliere di Daenerys Targaryen, viene definito l’Andalo in più punti della serie. Non essendo mai stati mostrati, gli Andali fanno molto parlare di sé e c’è un’effettiva curiosità da chiarire in tal senso: chi sono gli Andali in Il Trono di Spade? Per comprenderlo, è importante chiarire la storia del primo grande popolo che conquistò Westeros e che ha lasciato una grande traccia di sé nei Sette Regni.
Chi sono gli Andali e perché sono importanti nella storia di Il Trono di Spade?
Molto probabilmente, chi ha guardato la serie di Il Trono di Spade si sarà chiesto chi sono gli Andali, che sono spesso citati da parte dei vari personaggi e che – nei fatti – non sono mai stati osservati nel corso della serie. Questo perché il popolo degli Andali, per quanto sia importantissimo per quel che concerne gli eventi generali della storia di Il Trono di Spade, non è mai stato presentato all’interno della serie, essendo temporalmente collocato molto tempo prima rspetto agli eventi raccontati nel prodotto HBO: in particolar modo, si ha una prima traccia degli Andali ben 6000 anni prima gli eventi fondamentali della serie, ed è proprio grazie al loro operato se la composizione della maggior parte dei popoli di Il Trono di Spade può dirsi tale. Gli Andali, infatti, sono coloro che hanno dato vita ad una prima grande contaminazione dei popoli di Westeros, portando poi alla formazione dei Regni esattamente come li conosciamo all’interno della serie.
La storia degli Andali e della prima conquista di Westeros
Avendo compreso chi sono gli Andali e perché sono molto importanti nell’ambito della storia di Il Trono di Spade, si può adesso sottolineare parte della storia di questo popolo che ha determinato gli eventi della serie di HBO. Come detto, gli Andali sono vissuti circa 6000 anni prima rispetto agli eventi della serie di HBO, originari di Andalos: questa città, situata a Nord di Pentos, era parte della costa occidentale di Essos e – dopo aver ricevuto un messaggio dal Dio delle Sette Facce, che li informava di dover compiere la loro missione di conquista verso ovest – mossero il loro interesse verso Westeros, verso cui migrarono, conquistando la maggior parte dei Regni appartenenti ai Primi Uomini, che per gran parte dominarono e con i quali si ibridarono in alcune occasioni. Grazie agli Andali, nel continente vennero introdotti le armi di ferro, le armature e i cavalli, imponendo anche gran parte del patrimonio genetico, conquistando la maggior parte del territorio occidentale.
Soltanto il Nord è rimasto libero dall’influenza degli Andali e, per questo motivo, non soltanto gli uomini del Nord presentano una carnagione più chiara, ma anche tratti somatici e personalistici che sono determinati dal sangue dei Primi Uomini che scorre in loro. Accanto ai popoli del Nord, anche quelli delle Isole di Ferro e di Dorne non sono stati dominati geneticamente dagli Andali, in quanto i primi – pur dominati in termini bellici – non sono mai stati realmente conquistati da questi ultimi, mentre i secondi hanno poi mescolato le loro linee genetiche con i profughi dell’est, dando vita ad una grande tradizione di bastardi. Negli eventi contemporanei di Il Trono di Spade, allora, gli Andali non esistono più in quanto tale, ma sono i progenitori della maggior parte dei personaggi che si osservano, per cui parlare di quel popolo costituisce un appellativo per rivolgersi ai popoli di Westeros e alle loro origini genetiche.