Articolo pubblicato il 1 Dicembre 2024 da Bruno Santini
Dopo essere stata presentata in anteprima, addirittura con una copertura nelle sale cinematografiche, la serie TV di Dostoevskij è arrivata anche in streaming attraverso la piattaforma di NOW TV. Trattasi di un prodotto assolutamente atteso da parte degli spettatori, soprattutto per quanto riguarda gli elementi più tecnici della serie TV in questione, tra cui la fotografia. Tra le curiosità che hanno interessato gli spettatori, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle ambientazioni del prodotto, c’è quella che porta a capire dove è stata girata Dostoevskjij dei Fratelli D’Innocenzo e quali sono tutte le location della serie TV di NOW TV.
Di che parla Dostoevskij dei Fratelli D’Innocenzo? La trama della serie TV
Nello specificare quali siano le location di Dostoevskij dei Fratelli D’Innocenzo, è utile considerare innanzitutto di che parla la serie TV su NOW TV, diretta dai registi di America Latina e Favolacce. Nella serie televisiva in questione si affronta l’ossessione di un poliziotto (interpretato da Filippo Timi) che agisce in un luogo scarno, cupo e inospitale, alla ricerca di un assassino che lascia – accanto alle sue vittime – un biglietto con una lettera, dove esprime tutto il suo disappunto e la sua disillusione nei confronti della vita. Per questo motivo, viene definito Dostoevskij.
Le location di Dostoevskij e dove è stata girata la serie TV su NOW TV
La curiosità fondamentale che interessa gli spettatori di Dostoevskij dei Fratelli D’Innocenzo, soprattutto tra i cittadini romani del centro e della periferia, riguarda quelle che sono le location della serie TV su NOW TV. Da sempre, i Fratelli D’Innocenzo mantengono un legame molto forte con la città di Roma e, per questo motivo, anche la serie televisiva presenta delle location che rimandano alla tradizione rurale e cupa della città, che viene rievocata non solo attraverso la fotografia della serie TV, ma anche da tanti altri elementi. Ma dove è stata girata, dunque, Dostoevskij? Al di là della città di Roma, le riprese sono state realizzate anche nei comuni di Tivoli, Tivoli Terme, Guidonia e Ardea: quest’ultima è stata la location fondamentale per le scene realizzate nella zona comunale o in quella del parcheggio, ottime in quanto set. Quello che vogliono i Fratelli vogliono ottenere, in effetti, è non soltanto un riferimento visivo alla Capitale, ma anche a tutti i comuni vicini appartenenti al tema della periferia che viene rievocata anche e soprattutto attraverso le azioni dei protagonisti intese dal punto di vista morale.