Solo Leveling: ReAwakening, trama, cast, quando esce al cinema in Italia e in quale sale vederlo?

Grande attesa per quanto riguarda l’arrivo di Solo Leveling: ReAwakening in Italia da parte degli amanti degli anime; ma di che cosa parla, qual è il cast e quando e dove vederlo?
Solo Leveling: ReAwakening, trama, cast, quando esce al cinema in Italia e in quale sale vederlo?

Articolo pubblicato il 1 Dicembre 2024 da Bruno Santini

Dopo aver ottenuto un grandissimo successo sotto forma di manga, Solo Leveling arriva anche sul grande schermo, attraverso il film Solo Leveling: ReAwakening, che permetterà di osservare un sunto della prima stagione dell’anime, insieme a nuovi elementi che costituiranno – di fatto – i primi due episodi della seconda stagione del prodotto. Ma che cosa c’è da sapere a proposito dell’anime in questione? Per comprenderlo, si indica di seguito tutto su trama, cast e quando esce al cinema in Italia, con un dettaglio relativo a quali sono le sale in cui vederlo.

Solo Leveling: ReAwakening, di che parla e qual è la sua trama?

Prima cosa che c’è da sapere, a proposito di Solo Leveling: ReAwakening interessa di che parla l’anime in questione, soprattutto per quanto riguarda la sua trama. Con una durata di poco meno di due ore, l’anime in questione ripercorre tutta la prima stagione osservata su Crunchyroll, con un sunto generale di tutti gli episodi che interessano Sung Jinwoo: parte degli hunter, ovvero i cacciatori che si occupano di contrastare i mostri di diverso livello che hanno invaso la città di Tokyo, il ragazzo appartiene al grado E, il più scarso, ma scopre di essere raggiunto da una particolare intelligenza che gli permette di potenziarsi dopo aver rispettato delle quest quotidiane. In questo modo, potrà affrontare tutti i mostri che gli si parano dinnanzi, anche se questi sono di livelli molto più alti del suo, mentre cerca di accumulare denaro per curare sua madre che, intanto, è in coma a seguito di una lunga malattia. In Solo Leveling: ReAwakening, al di là del riassunto della prima stagione dell’anime, sarà possibile confrontarsi anche con un nuovo sguardo alla seconda stagione del prodotto.

Solo Leveling: ReAwakening è un sequel della prima stagione?

Avendo osservato quale sia la trama generale di Solo Leveling: ReAwakening, è importante rispondere anche ad un altro interrogativo del pubblico; l’anime in questione costituisce un sequel della prima stagione e, soprattutto, può essere visto se non è stata osservata quest’ultima sul piccolo schermo? Per quanto riguarda il secondo interrogativo, la risposta è positiva: presentando un riassunto generale di tutti gli episodi della prima stagione, Solo Leveling: ReAwakening mostra gli eventi salienti di quest’ultima aggiungendo anche i primi due episodi della seconda stagione. Per questo motivo, il riassunto generale sarà molto meno dettagliato rispetto ai due episodi che saranno, di fatto, delle puntate a tutti gli effetti.

Il cast di Solo Leveling: ReAwakening

Trattandosi di un film che permetterà di adattare sul grande schermo parte di quanto osservato nel corso della prima stagione dell’anime su Crunchyroll, Solo Leveling: ReAwakening presenterà lo stesso cast vocale, che ha già conquistato gli spettatori con la prima stagione dell’anime che porta sullo schermo uno dei manga di più grande successo negli ultimi anni. In particolar modo, impegnati nel cast del film sono: Reina Ueda, Makoto Furukawa, Daisuke Hirakawa, Taito Ban, Hiroki Tochi, Banjo Ginga, Haruna Mikawa, Genta Nakamura.

Solo Leveling: ReAwakening: quando esce in Italia e in quale sale vederlo?

A questo punto, non resta che sottolineare quali sono tutti i dettagli tecnici a proposito del film, per gli spettatori che sono curiosi di osservare Solo Leveling: ReAwakening in sala. Ma quando esce al cinema il film? Il suo arrivo nelle sale cinematografiche è previsto per tre giorni il 2, 3 e 4 dicembre 2024, prima dell’arrivo della seconda stagione dell’anime su Chrunchyroll mentre, per quanto riguarda le sale cinematografiche in cui Solo Leveling: ReAwakening è disponibile, si tratta di molte affiliate al circuito The Space: in particolar modo: Beinasco (Torino), Belpasso (Catania), Bologna, Casamassima (Bari), Catanzaro Lido, Cerro Maggiore (Milano), Corciano (Perugia), Firenze – Novoli, Genova – Porto antico, Grosseto, Guidonia (Roma), Limena (Padova), Livorno, Montebello della Battaglia (Pavia), Montesilvano (Pescara), Napoli, Nola, Parma Campus, Pradamano (Udine), Quartucciu (Cagliari), Roma P<rco de Medici, Rozzano (Milano), Salerno, Sestu (Cagliari), Silea (Treviso), Surbo (Lecce), Terni, Torino – Parco Dora, Trieste, Verona – La Grande Mela, Vicenza, Vimercate (Monza e Brianza).