Dune: Prophecy, si può vedere senza aver visto i film di Denis Villeneuve?

La curiosità, per quanto riguarda la serie di Dune: Prophecy con produzione HBO, è molto elevata e in tantissimi si chiedono: è possibile vedere la serie anche senza aver visto i film?
Dune: Prophecy, si può vedere senza aver visto i film di Denis Villeneuve?

Articolo pubblicato il 10 Dicembre 2024 da Bruno Santini

Dune: Prophecy è la nuova serie televisiva di HBO, che porta sul grande schermo i libri del ciclo di Legends of Dune, scritto da Brian Herbert e Kevin J. Anderson. Le curiosità a proposito della serie sono tante, considerando sia la produzione di quest’ultima, oltre che il cast che annovera alcuni volti come quello di Mark Strong, Travis Fimmel ed Emily Watson, rispettivamente nei panni dell’Imperatore Javicco Corrino, Desmond Hart e Valya Harkonnen. In molti, tra coloro che vorrebbero confrontarsi con la serie televisiva in questione, si chiedono però quanto segue: si può vedere Dune: Prophecy senza aver visto i film di Denis Villeneuve?

Si può vedere Dune: Prophecy senza aver visto i film di Denis Villeneuve?

Nel tentare di rispondere all’interrogativo che si presentava precedentemente, a proposito di se si può vedere Dune: Prophecy senza aver visto i film di Denis Villeneuve, è importante ragionare soprattutto in termini di continuità temporale e di collocazione storica della serie televisiva rispetto ai film. Come in molti, tra i fan della saga e gli addetti ai lavori, ben sanno – in effetti – il posizionamento cronologico dei prodotti di Dune non è legato al nostro concetto di tempo, poiché segue la data della fondazione della Golda spaziale, un evento che potrebbe essere definito come la nascita di Cristo nel calendario utilizzato convenzionalmente nella maggior parte delle religioni e dei paesi del mondo.

Secondo questa collocazione, la nascita di Paul Atreides e gli eventi che si osservano nei due film diretti da Denis Villeneuve avvengono circa 10.000 anni dopo la fondazione della Gilda spaziale, mentre i libri si spingono addirittura oltre di migliaia di anni con la discendenza del personaggio interpretato da Timothée Chalamet nei film. La serie televisiva prodotta da HBO, invece, anticipa di circa 10.000 anni la nascita di Paul Atreides, raccontando del neonato credo delle Bene Gesserit, che nei film è invece profondamente radicato in tutto l’Impero. Insomma, cronologicamente parlando non ci sono problemi di sorta: si può vedere Dune: Prophecy anche senza aver visto i due film di Denis Villeneuve.

I dettagli che potrebbero essere persi senza aver visto i film di Dune

Quando si parla del vedere un determinato prodotto senza aver visto ciò che lo precede in termini di uscita, c’è sempre una grande considerazione da fare: se si chiede se si può vedere Dune: Prophecy capendo quel che racconta, pur non avendo visto i film diretti da Denis Villeneuve, la risposta è sì considerando la narrazione prettamente cronologica. Tuttavia, la narrazione non è l’unico aspetto da prendere in esame quando si tratta di prequel e sequel, poiché è molto importante anche quel complesso mondo di citazioni, immagini, simboli e riferimenti che non possono essere compresi in assenza del prodotto che ne ha parlato per primo.

Se non si sono visti i primi due film di Dune diretti da Denis Villeneuve, ad esempio, si farà fatica a comprendere numerosi dettagli legati all’uso della spezia, al ruolo delle Bene Gesserit o alla composizione geopolitica dell’Impero, soprattutto per quanto riguarda l’Imperatore Javicco Corrino, il ruolo delle Case e tanto altro ancora. Ovviamente, ciò si estende anche alla lettura dei libri, che è sempre consigliata per cogliere ogni dettaglio al 100%: ad esempio, la figura di Theodosia alla fine della quarta puntata rimanda ad un concetto espresso nei libri di Frank Herbert, come abbiamo spiegato qui.