A Nonsense Christmas non ha niente di speciale se non il mero intrattenimento

La recensione dello speciale di Natale Netflix A Nonsense Christmas with Sabrina Carpenter, dal 7 dicembre 2024 disponibile per la visione sulla piattaforma.
Recensione A Nonsense Christmas 2024, speciale Netflix Sabrina Carpenter

Articolo pubblicato il 18 Gennaio 2025 da Arianna Casaburi

Con l’avvicinarsi del Natale, già si può respirare l’atmosfera natalizia non solo grazie alle luci che illuminano gli esterni ovunque si guardi ma anche quelle dei riflettori che si accendono sul set di A Nonsense Christmas, lo speciale Netflix di Natale con protagonista la popstar Sabrina Carpenter che prende il nome dall’omonimo titolo della canzone della cantautrice statunitense, prodotto da OBB Pictures e At Last Productions (qui tutte le informazioni e il trailer). Seguono la sinossi e la recensione di A Nonsense Christmas, lo speciale Netflix di Natale presentato dalla cantautrice statunitense Sabrina Carpenter disponibile per la visione in streaming dal 7 dicembre 2024.

La sinossi di A Nonsense Christmas: di che si tratta?

Prima di passare alla recensione, è opportuno riportare la sinossi di A Nonsense Christmas e dunque di che si tratta. Lo speciale è presentato dalla popstar e cantautrice statunitense Sabrina Carpenter divenuta celebre per il pubblico nell’estate del 2024 per il suo brano “Espresso” che ha riscosso molto successo anche grazie ai social media, insieme ad altri singoli quali “Please Please Please” e “Taste”. Sabrina Carpenter, prima ancora di entrare nel mondo della musica si era già fatta conoscere sul piccolo schermo per aver interpretato il personaggio di Maya Hart nella serie TV Girl Meets World. Segue la sinossi di A Nonsense Christmas e dunque di che si tratta:

È un Natale a ritmo di Nonsense e non vediamo l’ora. In questo speciale con ospiti musicali, l’icona pop Sabrina Carpenter si esibisce in canzoni tratte dal suo EP “Fruitcake” e in altre iconiche cover natalizie che hanno conquistato le classifiche. Questo speciale prevede anche straordinarie performance musicali, ospiti comici, duetti inaspettati e molte altre sorprese e camei divertenti.

A Nonsense Christmas, Sabrina Carpenter

La recensione di A Nonsense Christmas: uno speciale che di speciale ha solo intrattenimento e paillettes

Ogni qualvolta che a un personaggio famoso appartenente a un mondo diverso da quello cinematografico viene proposto di partecipare o essere protagonista di un prodotto, che esso sia distribuito sul piccolo o sul grande schermo, ci si interroga a priori sull’effettiva necessità della sua esistenza e sulla sua improbabile qualità. Un prodotto come quello di A Nonsense Christmas, lo speciale musicale di Natale con Sabrina Carpenter firmato Netflix non nasconde di certo il fatto di essere stato creato appositamente per cavalcare l’onda del successo della popstar e cantautrice statunitense e portare nelle case dei suoi fan qualcosa di potenzialmente attraente e che facesse incuriosire anche i meno appassionati. Tuttavia, rispetto alle sue premesse, sì presentandosi come uno speciale basato sul nonsense, A Nonsense Christmas risulta un prodotto che nella sua breve durata di 50 minuti non ha niente di particolare.

Al contrario, anche quella che millanta essere una caratteristica originale per la sua essenza di speciale comico-musicale ibrido tutto insieme, A Nonsense Christmas con le sue gag infantili e piene di stereotipi e cliché ormai triti e ritriti invece che il fragore di una risata suscita un grande sbadiglio e tanto imbarazzo. La parte “migliore”, nel senso largo del termine per cercare di trovare qualcosa di fruibile e godibile nel prodotto, resta sicuramente quella musicale sia composta dalle interpretazioni singole di Sabrina Carpenter dei suoi brani o delle cover anche di canzoni natalizie con parti riscritte da lei, o le esibizioni con gli ospiti che tuttavia non hanno alcunché di straordinario.

Di fatto, le performance scelte per essere messe in scena all’interno dello speciale A Nonsense Christmas non hanno niente da mostrare, o niente che valga la pena di esser visto, risultando dunque inutili dal punto di vista della visione in quanto possono essere tranquillamente seguite solo ascoltandole senza togliere loro nulla. Quelli che dovevano essere i momenti collante al tutto, ossia le sequenze brevi in cui Sabrina mostra tramite filmati della sua infanzia o racconta lei stessa a parole i ricordi del suo Natale, con dettagli biografici e aneddoti alquanto fuori luogo e non richiesti, in realtà non vanno che a interrompere la visione o la fruibilità del prodotto rendendolo pesante già più di quanto lo era e aggiungendo un tocco personale che stona con il resto dell’atmosfera nonsense ricreata.

0,0
Rated 0,0 out of 5
0,0 su 5 stelle (basato su 0 recensioni)
locandina A Nonsense Christmas
A Nonsense Christmas
A Nonsense Christmas

A Nonsense Christmas è uno speciale musicale di Natale presentato dalla popstar statunitense Sabrina Carpenter con tanti ospiti a sorpresa.

Voto del redattore:

5 / 10

Data di rilascio:

07/12/2024

Regia:

San Wrench

Cast:

Tyla, Shania Twain, Kali Uchis, Cara Delevingne, Kyle Mooney, Nico Hiraga, Megan Stalter, Sean Astin, Owen Thiele, Jillian Bell

Genere:

Musicale

PRO

Il sufficiente intrattenimento dato dai momenti musicali
Le imbarazzanti gag che dovrebbero far ridere per il loro nonsense
L’inutilità della parte visiva
Aneddoti personali e biografici superflui e fuori luogo