Finché c’è prosecco c’è speranza: trama completa, curiosità, cast e spiegazione del finale del film

Giuseppe Battiston è protagonista di Finché c’è prosecco c’è speranza, commedia e giallo italiano del 2017: tutto su trama completa, curiosità, cast e spiegazione del finale.
Finché c'è prosecco c'è speranza: trama completa, curiosità, cast e spiegazione del finale del film

Articolo pubblicato il 11 Dicembre 2024 da Bruno Santini

Finché c’è prosecco c’è speranza è un film del 2017, particolarmente apprezzato da parte della critica e degli spettatori in virtù della presenza di un cast ben assemblato, che permette, tramite le componenti economiche del film, di restituire un giallo all’italiana sicuramente molto interessante. Giuseppe Battiston è il protagonista all’interno di un film il cui titolo costituisce, senz’altro, la rimodulazione del celebre Finché c’è in guerra c’è speranza, a sua volta film degli anni 70 di grandissimo successo. Ma di che parla Finché c’è prosecco c’è speranza? Per comprenderlo, di seguito si indica tutto ciò che c’è da sapere sulla film in questione, relativamente a trama completa, cast, curiosità e spiegazione del finale del film.

La trama completa di Finché c’è prosecco c’è speranza

Il primo elemento che merita di essere considerato, a proposito di Finché c’è prosecco c’è speranza, interessa la trama completa del film, diretto da Antonio Padovan. Il lungometraggio in questione, del 2017, con una durata di 101 minuti totali, racconta di Stucky, un ispettore che sarà poi raccontato nella serie televisiva italiana omonima, diretta da Fulvio Ervas, a partire dal 30 ottobre 2024. Quest’ultimo è chiamato ad indagare sulla morte di Desiderio Ancillotto, conte della campagna bene da dove viene prodotto il vino Prosecco, morto in circostanze misteriose: si pensa ad un suicidio ma, con molta probabilità, la morte del conte è stata determinata da altri.

Il cast completo di Finché c’è prosecco c’è speranza: Giuseppe Battiston e gli altri attori nel cast

Come detto precedentemente, Giuseppe Battiston è protagonista del film Finché c’è prosecco c’è speranza di Antonio Padovan. L’attore, naturalmente, non è l’unico volto celebre presente nel cast del film italiano del 2017, che annovera profili sicuramente molto interessanti per una serie di aspetti; di seguito, tutti gli attori presenti nel cast del film:

  • Giuseppe Battiston: Stucky
  • Teco Celio: Isacco Pitusso
  • Liz Solari: Celinda Salvatierra
  • Roberto Citran: Sergio Leonardi
  • Silvia D’Amico: Francesca Beltrame
  • Babak Karimi: zio Cyrus
  • Gisella Burinato: Adele Toniut
  • Rade Šerbedžija: Desiderio Ancillotto
  • Mirko Artuso: Oste Secondo
  • Paolo Cioni: Landrulli
  • Diego Pagotto: Guerra
  • Nicoletta Maragno: cameriera
  • Vitaliano Trevisan: proprietario poligono di tiro
  • Vasco Mirandola: dottor Sartori
  • Andrea Appi: Tranquillo Speggiorin
  • Giovanni Betto: Belendi
  • Sandro Buzzati: gran maestro
  • Gabriele Tabacco: Alvise
  • Maura Fundone: moglie di Speggiorin
  • Antonio Scarpa: boss kosovaro

La spiegazione del finale di Finché c’è prosecco c’è speranza

Avendo sottolineato quale sia la trama completa di Finché c’è prosecco c’è speranza, si può finalmente rispondere agli interrogativi dello spettatore, relativi a come finisce il film e a quale sia la sua spiegazione del finale. Correlati alla morte del conte, ci sono altri due decessi per omicidio all’interno della campagna dove si produce il Prosecco: ciò indirizza immediatamente l’ispettore Stucky, che inizia ad indagare fino a scoprire che, in realtà, quello che sembrava essere un semplice suicidio nasconde qualcosa di molto altro. Ciò porterà l’ispettore a confrontarsi con una serie di personaggi di diversa estrazione sociale, fino alla naturale risoluzione del caso all’interno del giallo italiano del 2017. Nel finale del film, c’è un modo anche per approfondire i diversi caratteri dei vari personaggi, che nascondono una a bonarietà celata da immagini spesso rose e polvere, che tentano di sopravvivere in un contesto tutt’altro che semplice.

Le curiosità di Finché c’è prosecco c’è speranza

Finché c’è prosecco c’è speranza è un film del 2017 che ha sicuramente sorpreso gli spettatori in virtù del suo senso della commedia, ma presenta anche una serie di curiosità legate alla realizzazione del film e non solo. Innanzitutto, il film muove i suoi passi dal romanzo omonimo di Fulvio Ervas, alla base anche della miniserie su Stucky, in onda a partire da ottobre 2024 in Italia, con il ritorno di Giuseppe Battiston nei panni della protagonista. Presentato in anteprima alla festa del cinema di Roma del 2017, il film è giunto nelle sale cinematografiche a partire dal 31 ottobre dello stesso anno, per poi essere distribuito anche in altri paesi come Australia, Cina, Nuova Zelanda, Polonia e Regno Unito. Ultima curiosità che merita di essere menzionata, a proposito del film, interessa la candidatura come miglior attore protagonista per Giuseppe Battiston nel contesto dei Nastri d’Argento 2018 mentre, ai Globi d’Oro dello stesso anno, è stato candidato anche Antonio Padovan per la migliore opera prima.