Articolo pubblicato il 11 Dicembre 2024 da Bruno Santini
Il 2024 ha accolto al cinema Oceania 2, che ha immediatamente ottenuto un grandissimo successo in quelle che dovevano essere le settimane del Glicked, il grande evento cinematografico che avrebbe replicato le fattezze del Barbienheimer nel 2023, in questo caso opponendo Il Gladiatore II con Paul Mescal, Pedro Pascal e Denzel Washington e Wicked con Ariana Grande e Cynthia Erivo. Naturalmente, dato il grande successo di Oceania 2, c’è stato un ritorno di fiamma anche per quanto riguarda il primo film, soprattutto per quanto riguarda una serie di elementi di diverso genere, tra cui anche il finale del film in questione. Tra questi, i doppiatori del film: ma quali sono quelli originali e quali quelli italiani per il lungometraggio della Disney?
I doppiatori originali di Oceania e tutte le voci del film della Disney
Prima di considerare quali siano le voci italiane per quanto riguarda Oceania, è importante sottolineare innanzitutto quelli che sono i principali doppiatori originali del film della Disney, che è stato seguito da un nuovo film nel 2024 in grado di ottenere un grandissimo successo. Ma quali sono i doppiatori originali? Accanto a Dwayne Johnson, che è presente anche nel live action del film in produzione, si riscontrano le seguenti voci:
- Auliʻi Cravalho: Vaiana Waialiki
- Louise Bush: Vaiana Waialiki bambina
- Dwayne Johnson: Maui
- Temuera Morrison: Tui Waialiki (dialoghi)
- Christopher Jackson: Tui Waialiki (canto)
- Nicole Scherzinger: Sina
- Rachel House: Nonna Tala
- Alan Tudyk: HeiHei
- Jemaine Clement: Tamatoa
I doppiatori italiani di Oceania: quali sono gli attori che prestano la loro voce ai personaggi?
Avendo sottolineato quali sono i doppiatori originali di Oceania, è possibile fare lo stesso anche per il titolo del film che adatta, in italiano, il corrispettivo originale di Moana. Tra le voci che appariranno sicuramente più familiari tra i doppiatori di Oceania c’è quella di Angela Finocchiaro, dovendo anche considerare quanto spesso accade – per prassi – nei film di questo genere: due voci differenti, una per la voce e una per il canto. Ma quali sono i doppiatori italiani di Oceania? Trattasi di:
- Emanuela Ionica: Vaiana Waialiki (dialoghi)
- Chiara Grispo: Vaiana Waialiki (canto)
- Sophie Giuliani: Vaiana Waialiki bambina (dialoghi)
- Elisa Rinaldi: Vaiana Waialiki bambini (canto)
- Fabrizio Vidale: Maui
- Roberto Pedicini: Tui Waialiki
- Micaela Incitti: Sina
- Angela Finocchiaro: Nonna Tala
- Raphael Gualazzi: Tamatoa