Articolo pubblicato il 15 Dicembre 2024 da Vittorio Pigini
Soprattutto dopo la sera di gala dei Game Awards 2024, le serie tv di Arcane e Fallout sono tornate sulla bocca di tutti, anche se il successo di entrambe è stato tale da non aver mai terminato la loro corsa. In attesa di fare una scorpacciata di premi anche alla prossima edizione degli Annie Awards, la seconda stagione di Arcane ha infatti raggiunto risultati record tra i fan; di pari passo, la serie di Fallout è riuscita anche ad ottenere il premio per il Miglior Adattamento proprio la sera del 12 dicembre 2024. La vera protagonista resta in entrambi i casi l’attrice e doppiatrice Ella Purnell la quale, nonostante sia enormemente grata per il successo ottenuto, avrebbe riferito di rinunciare a prossimi progetti di adattamento di videogiochi.
Ella Purnell dice basta agli adattamenti videoludici: “rischio di essere etichettata come la ragazza dei videogiochi”
Attrice britannica classe 1996, Ella Purnell debuttò nel mondo del cinema nel 2010 con Non lasciarmi di Mark Romanek, sebbene abbia conosciuto ampio successo solo ultimamente e specialmente sul piccolo schermo. A lanciare definitivamente la carriera dell’attrice sono state infatti le sue prove da protagonista nella serie Amazon Prime Video Fallout, nel ruolo di Lucy, e quella del determinante doppiaggio del personaggio di Powder/Jinx nella serie d’animazione Netflix Arcane. Ciononostante, l’attrice vorrebbe dire basta a futuri progetti che la vedrebbero coinvolta in nuovi adattamenti videoludici, pur riconoscendo ed essendo enormemente grata di quanto questi 2 titoli abbiano fatto per lei.
Ecco la verità, e mi sento in colpa a dirlo, ma non sono una gamer e non so come sia successo che abbia lavorato in due adattamenti di videogiochi che abbiano avuto questo successo. Non so come sia successo, ma è così. Non ho una risposta. Penso davvero di dover stare alla larga dagli adattamenti di videogiochi, perché rischio di essere etichettata come la “ragazza dei videogiochi“. Anche se suppongo ci siano cose peggiori di cui essere etichettati.
Ella Purnell dice addio a Jinx nei prossimi spin-off di Arcane
Notizia di qualche giorno fa che l’acclamata serie Netflix di Arcane avrà nuovi progetti in cantiere, con vari personaggi che potrebbero vedere un proprio spin-off standalone. Il co-creatore della serie Christian Linke, in un intervista a The Direct, ha infatti confermato i futuri progetti legati all’Arcane-Verse:
Non abbiamo mai pensato ad una terza stagione, ma ci sono idee per raccontare nuove storie stand-alone di alcuni personaggi che abbiamo visto in entrambe le stagioni. La cosa che abbiamo detto è che Arcane è solo la prima serie tv animata di League of Legends, ed è la verità, ma vogliamo continuare a raccontare tante altre storie ambientate in questo mondo.
Uno dei personaggi più amati dai fan (se non il più amato) è sicuramente quello di Jinx, che ha appassionato gli spettatori per la propria storia e caratteristiche tanto fisiche quanto estetiche, con il doppiaggio di Ella Purnell in originale (e Margherita De Risi in italiano) che è risultato emotivamente determinante. Un personaggio che, al finire della seconda stagione, sembrerebbe sacrificarsi per salvare la sorella Vi, sebbene ci sia più di un indizio che confermerebbe come Jinx sia in realtà ancora viva. A tale proposito, lo stesso Christian Linke dice che non può “né confermare né smentire” ma, a prescindere dal reale destino del personaggio, attraverso il suo profilo Instagram l’attrice Ella Purnell avrebbe infatti sbarrato la strada a tornare come doppiatrice di Jinx in un probabilissimo spin-off dedicatole:
La nostra ultima stagione di Arcane🤍. Tutti gli episodi sono ora disponibili su Netflix. Cercherò di non scrivere un post lungo e sdolcinato su ciò che questo significa per me, ma voglio solo dire che è stato il mio più grande onore e gioia poter interpretare Jinx. Non riesco davvero a descrivere quanto significhi per me e quanto mi abbia insegnato, guarito e formato. Ho imparato e sperimentato così tanto. Ma soprattutto voglio ringraziarvi ragazzi, per tutto l’amore, la passione e il supporto che ci avete dimostrato nel corso degli anni.
Mi è piaciuto incontrare così tanti di voi e sentire il modo in cui vi connettete con questo personaggio e con questo show. È incredibilmente commovente. Grazie per aver condiviso le tue storie con me. Diventa più facile chiudere questo capitolo sapendo che ha aiutato tanti di voi, nello stesso modo in cui ha aiutato me. Jinx sarà sempre una parte di me, e io di lei. È stata una corsa sfrenata. Ho amato ogni minuto. Grazie per esserti unito a noi.