Articolo pubblicato il 17 Dicembre 2024 da Gabriele Maccauro
La Award Season che ci condurrà alla cerimonia di premiazione dei 97esimi Academy Awards è ormai ufficialmente iniziata. Mentre le varie gilde ed associazioni cinematografiche – americane e non – hanno già iniziato a premiare il meglio del 2024, inevitabilmente ad interessare il grande pubblico sono in primis gli Oscar. In questo senso, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato le shortlist di ben 10 categorie, tra cui si nascondono ovviamente le opere e gli artisti che verranno premiati il prossimo 2 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles. Per le vere e proprie nomination bisognerà invece aspettare il 17 gennaio. Sorride anche l’Italia: Vermiglio è rientrato tra i 15 lungometraggi per l’Oscar al miglior film internazionale e sogna una candidatura, nonostante Emilia Pérez resti il grande favorito della vigilia.
Tutte le shortlist dei 97esimi Academy Awards
A seguire, categoria per categoria, tutte le shortlist dei 97esimi Academy Awards:
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
- Brasile, I’m Still Here
- Canada, Universal Language
- Repubblica Ceca, Waves
- Danimarca, The Girl with the Needle
- Francia, Emilia Pérez
- Germania, The Seed of the Sacred Fig
- Islanda, Touch
- Irlanda, Kneecap
- Italia, Vermiglio
- Lituania, Flow
- Norvegia, Armand
- Palestina, From Ground Zero
- Senegal, Dahomey
- Tailandia, How to Make Millions Before Grandma Dies
- United Kingdom, Santosh
MIGLIOR DOCUMENTARIO
- The Bibi Files
- Black Box Diaries
- Dahomey
- Daughters
- Eno
- Frida
- Hollywoodgate
- No Other Land
- Porcelain War
- Queendom
- The Remarkable Life of Ibelin
- Soundtrack to a Coup d’Etat
- Sugarcane
- Union
- Will & Harper
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA
- The Apprentice
- Beetlejuice Beetlejuice
- A Different Man
- Dune: Part Two
- Emilia Pérez
- Maria
- Nosferatu
- The Substance
- Waltzing with Brando
- Wicked
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
- Alien: Romulus
- Better Man
- Civil War
- Deadpool & Wolverine
- Dune: Part Two
- Gladiator II
- Kingdom of the Planet of the Apes
- Mufasa: The Lion King
- Twisters
- Wicked
MIGLIOR SONORO
- Alien: Romulus
- Blitz
- A Complete Unknown
- Deadpool & Wolverine
- Dune: Part Two
- Emilia Pérez
- Gladiator II
- Joker: Folie à Deux
- Wicked
- The Wild Robot
MIGLIOR COLONNA SONORA
- Alien: Romulus
- Babygirl
- Beetlejuice Beetlejuice
- Blink Twice
- Blitz
- The Brutalist
- Challengers
- Conclave
- Emilia Pérez
- The Fire Inside
- Gladiator II
- Horizon: An American Saga Chapter 1
- Inside Out 2
- Nosferatu
- The Room Next Door
- Sing Sing
- The Six Triple Eight
- Wicked
- The Wild Robot
- Young Woman and the Sea
MIGLIOR CANZONE
- “Forbidden Road” – Better Man
- “Winter Coat” – Blitz
- “Compress/Repress” – Challengers
- “Never Too Late” – Elton John: Never Too Late
- “El Mal” – Emilia Pérez
- “Mi Camino” – Emilia Pérez
- “Sick in the Head” – Kneecap
- “Beyond” – Moana 2
- “Tell Me It’s You” – Mufasa: The Lion King
- “Piece by Piece” – Piece by Piece
- “Like a Bird” – Sing Sing
- “The Journey” – The Six Triple Eight
- “Out of Oklahoma” – Twisters
- “Kiss the Sky” – The Wild Robot
- “Harper and Will Go West” – Will & Harper
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
- Au Revoir Mon Monde
- A Bear Named Wojtek
- Beautiful Men
- Bottle George
- A Crab in the Pool
- In the Shadow of the Cypress
- Magic Candies
- Maybe Elephants
- Me
- Origami
- Percebes
- The 21
- Wander to Wonder
- The Wild-Tempered Clavier
- Yuck!
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO LIVE ACTION
- Anuja
- Clodagh
- The Compatriot
- Crust
- Dovecote
- Edge of Space
- The Ice Cream Man
- I’m Not a Robot
- The Last Ranger
- A Lien
- The Man Who Could Not Remain Silent
- The Masterpiece
- An Orange from Jaffa
- Paris 70
- Room Taken
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
- Chasing Roo
- Death by Numbers
- Eternal Father
- I Am Ready, Warden
- Incident
- Instruments of a Beating Heart
- Keeper
- Makayla’s Voice: A Letter to the World
- Once upon a Time in Ukraine
- The Only Girl in the Orchestra
- Planetwalker
- The Quilters
- Seat 31: Zooey Zephyr
- A Swim Lesson
- Until He’s Back
Quante possibilità ha Vermiglio per l’Oscar al miglior film internazionale?
L’Italia sorride: tra le 10 shortlist che l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha svelato nelle ultime ore, c’è anche quella relativa all’Oscar per il miglior film internazionale e, tra i 15 lungometraggi, c’è anche Vermiglio di Maura Delpero. Il film – presentato in anteprima all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Gran premio della giuria – è certamente tra i più importanti di questo 2024 di cinema italiano e sta ricevendo elogi in tutto il mondo, ma che ambizioni può riservare per gli Oscar 2025?
L’opera può indubbiamente puntare ad una nomination – è stata candidata anche ai Golden Globe 2025 – ma la concorrenza è agguerrita: Emilia Pérez di Jacques Audiard (Francia), I’m Still Here di Walter Salles (Brasile), The Seed of the Sacred Fig di Mohammad Rasoulof (Germania) sembrano i titoli più forti, con una posizione che verrebbe giocata tra Italia, Danimarca (The Girl with the Needle), Lettonia (Flow) e Senegal (Dahomey). Una candidatura dunque assolutamente possibile, ma da non dare per sicura. Molto più complicato il discorso riguardante la vittoria della statuetta: Emilia Pérez parte nettamente favorito, otterrà verosimilmente 5-7 candidature e sarà davvero complicato da battere ma per l’Italia, considerando l’ultimo ventennio, già essere presenti sarebbe un grande traguardo.