Articolo pubblicato il 21 Dicembre 2024 da Gabriele Maccauro
La Award Season che ci condurrà alla cerimonia degli Oscar del 2 marzo 2025 è ufficialmente iniziata. Dopo Gotham Awards, New York Film Critics Circle Awards, Independent Spirit Awards, National Board of Review ed European Film Awards, iniziano ad arrivare i premi anche dalla critica regionale statunitense. Tra questi, la Toronto Film Critics Association, che ha reso noti i vincitori dell’edizione 2024. Vittoria inaspettata per The Beast, con l’ultimo lungometraggio di Bertrand Bonello – presentato in anteprima all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – che trionfa come miglior film, miglior regia e miglior attrice. Kieran Culkin continua a ricevere lodi, mentre viene premiata anche un po’ d’Italia con la vittoria di Justin Kuritzkes per la miglior sceneggiatura non originale di Queer, opera di Luca Guadagnino presentata anch’essa a Venezia. A seguire, tutti i vincitori della Florida Film Critics Association 2024.
Tutti i vincitori della Florida Film Critics Association 2024
A seguire, segnalati in grassetto e categoria per categoria, tutti i vincitori della Florida Film Critics Association 2024:
BEST PICTURE
- The Beast
- Anora
- The Brutalist
- Conclave
- Hundreds of Beavers
BEST DIRECTOR
- Bertrand Bonello – The Beast
- Sean Baker – Anora
- Luca Guadagnino – Challengers
- Payal Kapadiya – All We Imagine As Light
- RaMell Ross – Nickel Boys
BEST ACTOR
- Kieran Culkin – A Real Pain
- Adrien Brody – The Brutalist
- Daniel Craig – Queer
- Josh O’Connor – Challengers
- Ralph Fiennes – Conclave
BEST ACTRESS
- Léa Seydoux – The Beast
- Carol Kane – Between the Temples
- Marianne Jean-Baptiste – Hard Truths
- Mikey Madison – Anora
- Nicole Kidman – Babygirl
BEST SUPPORTING ACTOR
- Jeremy Strong – The Apprentice
- Yura Borisov – Anora
- Willem Dafoe – Kinds of Kindness
- Adam Pearson – A Different Man
- Denzel Washington – Gladiator II
BEST SUPPORTING ACTRESS
- Zoe Saldaña – Emilia Pérez
- Anna Baryshnikov – Love Lies Bleeding
- Aunjanue Ellis-Taylor – Nickel Boys
- Isabella Rosellini – Conclave
- Margaret Qualley – Substance
BEST ENSEMBLE
- Conclave
- All We Imagine As Light
- Anora
- Challengers
- Saturday Night
BEST ORIGINAL SCREENPLAY
- I Saw The TV Glow – Jane Schoenbrun
- Anora – Sean Baker
- A Real Pain – Jesse Eisenberg
- Challengers – Justin Kuritzkes
- Evil Does Not Exist – Ryusuke Hamaguchi
BEST ADAPTED SCREENPLAY
- Queer – Justin Kuritzkes
- The Beast – Bertrand Bonello, Benjamin Charbit, Guillaume Bréaud
- Conclave – Peter Straughan
- Dune: Part Two – Denis Villeneuve, Jon Spaihts
- Nickel Boys – RaMell Ross, Joslyn Barnes
BEST CINEMATOGRAPHY
- The Brutalist – Lol Crawley
- Challengers – Sayombhu Mukdeeprom
- Conclave – Stéphane Fontaine
- Dune: Part Two – Greig Fraser
- Nickel Boys – Jomo Fray
Quando e dove vedere in Italia in streaming la cerimonia degli Oscar 2025
La Florida Film Critics Association è solo una delle tante associazioni e gilde che, ogni anno, premia il meglio del cinema americano e non solo segnando, insieme alle candidature dei Golden Globe, l’inizio della stagione dei premi che condurrà alla cerimonia degli Oscar: ma quando si terrà e dove sarà possibile vederla? La Academy of Motion Picture Arts and Sciences consegnerà i prestigiosi premi Oscar il prossimo 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles e sarà possibile seguire in streaming la cerimonia di consegna delle statuette grazie a ABC Network a partire dalle 4 p.m. PT/7 p.m. ET. In Italia sarà possibile seguire l’evento su Rai 1 e Rai Play dall’una di notte.