Mickey 17: nuovo rinvio per il film di Bong Joon-ho con Robert Pattinson

Non c’è pace per Robert Pattinson, ancora una volta oggetto al centro di un rinvio dopo The Batman 2. Questa volta tocca a Mickey 17 di Bong Joon-ho, rinviato nuovamente nel 2025.
Mickey 17: nuovo rinvio per il film di Bong Joon-ho con Robert Pattinson

Articolo pubblicato il 28 Dicembre 2024 da Bruno Santini

In un periodo di numerosi e costanti rinvii da parte di diverse case di produzione e distribuzione cinematografica, anche Mickey 17 subisce la stessa sorte toccata a The Batman 2 di Matt Reeves. Il film con Robert Pattinson protagonista, a dire il vero, viene rinviato per la sua terza volta e si allontana ancor più la finestra di distribuzione del film diretto dal Premio Oscar Bong Joon-ho. Ma che costa sta succedendo e perché il film viene rinviato per la terza volta? E soprattutto, quando sarà possibile vederlo?

Nuovo rinvio per Mickey 17 con Robert Pattinson

Non c’è due senza tre, come insegna il celebre detto, incarnato perfettamente da Mickey 17 di Bong Joon-ho. L’attesa è particolarmente elevata, considerando il successo del regista coreano in Italia e in tutto il mondo a seguito del film Parasite, vincitore di ben quattro Premi Oscar, ma ci si ritrova di fronte all’ennesimo rinvio per il film che segna la seconda produzione internazionale per il regista. Mickey 17, inizialmente previsto nel 2024, è stato infatti rinviato dalla Warner al 31 gennaio 2025, per motivi di calendario e di distribuzione di alcuni film che hanno poi dominato in termini di botteghino e di attenzione della critica (Dune: Parte 2, Furiosa e Beetlejuice Bettlejuice), con il film che però è stato rinviato ancora una volta al 7 marzo 2025. Contestualmente, anche il nuovo film di Ryan Coogler con Michael B. Jordan protagonista, Sinners, ha subito la stessa sorte ed è stato rinviato al 18 aprile 2025.

Perché Mickey 17 è stato rinviato così tante volte?

La gestione dei calendari negli ultimi anni sta diventando sempre più faticosa, come dimostrato dai numerosi rinvii che si osservano per le sale cinematografiche. Il motivo è determinato dalla volontà di ottenere uno spazio particolarmente positivo per la distribuzione di un film su cui si punta tutto, in un’epoca che – soprattutto a seguito del Coronavirus e degli scioperi di sceneggiatori e attori – ha fatto inevitabilmente aumentare esponenzialmente alcuni budget. Per questo motivo, la Warner sta cercando uno slot affidabile per il film che non aveva convinto gran parte del gruppo selezionato ai test screening e per cui sono stati previsti dei cambiamenti. Il cast, che vede tra gli altri Robert Pattinson, Toni Colette e Mark Ruffalo presenti, promette molto bene per un film che si attende in sala e che è al suo terzo rinvio. Che sia la volta buona?