È morta Olivia Hussey: l’attrice di Romeo e Giulietta di Zeffirelli aveva 73 anni

Lutto per il mondo del cinema con la triste notizia della scomparsa dell’attrice Olivia Hussey. Celebre per il suo ruolo di Giulietta nel film diretto da Franco Zeffirelli, l’attrice è scomparsa all’età di 73 anni.
Olivia Hussey morta attrice Romeo e Giulietta 73 anni

Articolo pubblicato il 28 Dicembre 2024 da Arianna Casaburi

L’attrice argentina, naturalizzata britannica, Olivia Hussey divenuta volto noto per la sua parte di Giulietta nell’adattamento del 1968 di Franco Zeffirelli Romeo e Giulietta è scomparsa nella notte di venerdì 27 dicembre all’età di 73 anni. Oltre alla collaborazione con il celebre regista italiano, Olivia Hussey conta durante la sua carriera numerosi ruoli sul piccolo così come sul grande schermo che l’hanno confermata come attrice. L’attrice, dopo una lunga lotta contro una grave forma di tumore al seno diagnosticato dal 2008, si è spenta nella sua casa circondata dalle persone a lei care. Seguono l’annuncio della morte di Olivia Hussey e chi era Olivia Hussey.

L’annuncio della morte di Olivia Hussey

La notizia della triste scomparsa di Olivia Hussey è stata ufficialmente pubblicata sullo stesso profilo Instagram dell’attrice, postando una foto di lei ritratta nei panni della Giulietta da lei interpretata per il film Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli. Come didascalia della foto le seguenti parole a darne l’annuncio della morte:

È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di Olivia Hussey Eisley, che il 27 dicembre si è recata pacificamente a casa circondata dai suoi cari. Olivia era una persona straordinaria il cui calore, saggezza e pura gentilezza hanno toccato la vita di tutti coloro che l’hanno conosciuta. Nata il 17 aprile 1951 a Buenos Aires, Argentina, Olivia ha vissuto una vita piena di passione, amore e dedizione alle arti, alla spiritualità e alla gentilezza verso gli animali. Olivia lascia una famiglia amorevole, i suoi figli, Alex, Max e India, suo marito di 35 anni David Glen Eisley e nipote, Greyson, e un’eredità d’amore che sarà per sempre custodita nei nostri cuori. Mentre piangiamo questa immensa perdita, celebriamo anche l’impatto duraturo di Olivia sulle nostre vite e sull’industria. Vi ringraziamo per i vostri pensieri e preghiere durante questo difficile momento e chiediamo di avere un po’ di privacy mentre piangiamo la perdita di un’anima davvero speciale.

Chi era Olivia Hussey: dalla collaborazione con Franco Zeffirelli a Back Christmas

Per scoprire chi era Olivia Hussey e come ha compiuto la sua ascesa nel mondo del cinema, occorre ripercorrere le tappe dei suoi ruoli e collaborazioni. Olivia Hussey aveva soli 15 anni quando ha accettato la sua prima ufficiale parte, vestendo i panni di Giulietta accanto all’attore Leonard Whiting in quelli di Romeo – entrambi alla loro prima esperienza attoriale – per l’adattamento di Franco Zeffirelli del 1968 Romeo e Giulietta della tragedia shakespeariana. Il film fu candidato come Miglior film e per altri tre riconoscimenti Oscar, e vinse un David di Donatello e un Golden Globe. La sua seconda collaborazione con il regista italiano Franco Zeffirelli arriva quando le viene chiesto di interpretare Maria nella miniserie Gesù di Nazareth del 1977. La sua partecipazione recitando in parti coinvolte nell’ambito religioso proseguono con il film del 2003 Maria Teresa di Calcutta. Una svolta importante e che rimane impressa nella testa degli spettatori è il ruolo da protagonista nel film horror Black Christmas del 1974 o ancora in Morte sul Nilo del 1978, basato su un romanzo di Agatha Chrstie.