Articolo pubblicato il 5 Gennaio 2025 da Vittorio Pigini
Il nome di Lily-Rose Depp è salito particolarmente alla ribalta per The Idol, controversa serie tv ideata da da Sam Levinson, Abel Tesfaye e Reza Fahim e cancellata da HBO dopo 5 episodi. La sua carriera nel cinema e sul piccolo schermo avrebbe potuto subire così un brusco colpo mediatico, ma con il nuovo Nosferatu di Robert Eggers del 2024 il suo nome viene rilanciato in campo internazionale. Proprio in occasione della campagna promozionale del film horror, Lily-Rose Depp si è sottoposta al consueto format della piattaforma di Letterboxd per decretare quelli che sono i suoi film preferiti. Quali sono?
Chi è Lily-Rose Depp, la protagonista del Nosferatu di Robert Eggers
Nata il 27 maggio 1999 a Neuilly-sur-Seine in Francia, Lily-Rose è la figlia primogenita del celebre attore statunitense Johnny Depp. Un passato di problemi di salute ed il rapporto quasi sempre velenoso con i mass media fin da bambina non hanno bloccato il talento di Lily-Rose Depp, che debutta ufficialmente al cinema nel 2016 con Tusk di Kevin Smith dopo aver esordito l’anno precedente nella carriera da modella. Una filmografia non particolarmente fortunata quella dell’attrice di origini francesi, con il suo nome principalmente conosciuto più per la stretta vicinanza con il padre divo.
Il nome di Lily-Rose Depp salì tuttavia alla ribalta con The Idol, controversa serie tv del 2023 presentata fuori concorso al 76° Festival di Cannes ed iniziando da lì a ricevere pesanti stroncature da parte della critica, tanto da portare HBO a cancellare la serie dopo appena 5 episodi. Dopo quello che sarebbe potuto risultare un colpo fatale, per la carriera di una giovane attrice con questo passato alle spalle, arriva invece il momento della svolta, con Lily-Rose Depp protagonista del nuovo Nosferatu di Robert Eggers nel ruolo di Ellen. Proprio in occasione della campagna pubblicitaria del film horror, l’attrice si è prestata al consueto format della piattaforma di Letterboxd per decretare quelli che sono per lei i suoi film preferiti.
I film preferiti di Lily-Rose Depp per Letterboxd
Senza pensarci due volte, nel decretare quello che è probabilmente il suo film preferito Lily-Rose Depp è sempre stata ossessionata dalla magia di Donkey Skin. Trattasi di un musical francese del 1970 diretto da Jacques Demy, il quale viene considerato un vero cult in patria e presenta come protagonisti Catherine Deneuve e Jean Marais. Come secondo film preferito, l’attrice individua Casinò di Martin Scorsese del 1995, lodandone particolarmente la prova di Sharon Stone come una delle donne ed attrici che l’hanno segnata anche e soprattutto artisticamente.
Rimanendo in tema grandi dive della storia del cinema, il terzo film presente nella lista è Scandalo a Filadelfia del 1940, tra i titoli più brillanti della commedia statunitense che vede protagonista un terzetto dal calibro di Katharine Hepburn, Cary Grant e James Stewart. A concludere il personale quartetto di Lily-Rose Depp ci pensa una pietra miliare della storia del cinema horror come Rosemary’s Baby, individuando nella prova della protagonista Mia Farrow un’enorme fonte d’ispirazione per il suo lavoro effettuato nel Nosferatu di Robert Eggers.