Sakamoto Days: testo, traduzione e significato della sigla dell’anime

Sakamoto Days sta già facendo tanto parlare di sé in virtù di una serie di elementi che si osservano all’interno dell’anime, tra cui anche la sigla: ma qual è il testo, la traduzione e il significato dell’opening dell’anime Netflix?
Sakamoto Days: testo, traduzione e significato della sigla opening dell'anime cantata da Vaundy

Articolo pubblicato il 17 Febbraio 2025 da Bruno Santini

Con l’esordio ufficiale che c’è stato in occasione dell’11 gennaio 2025, Sakamoto Days ha immediatamente conquistato l’attenzione di numerosi spettatori, soprattutto in virtù della narrazione proposta all’interno dell’anime che vede un ex sicario tentare di proteggersi dal suo complesso passato. Introdurre i nuovi personaggi, come quello di Shin Asakura, ha sicuramente giovato al prodotto in questione che già sta facendo parlare tanto di sé: intanto, però, parte dell’attenzione degli spettatori è rivolta alla sigla ufficiale dell’anime, con le opening che costituiscono sempre un fattore importantissimo. Ma qual è la sigla di Sakamoto Days? Di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere a proposito di testo, traduzione e significato della sigla di Vaundy.

Il testo della sigla di Sakamoto Days in giapponese e inglese

Nel tentare di conoscere di più, a proposito della sigla ufficiale di Sakamoto Days che è stata scritta e cantata da Vaundy direttamente per l’anime e che è stata svelata accanto all’anime, è importante considerare innanzitutto il testo della sigla di Sakamoto Days, proposto di seguito prima in giapponese e poi in inglese. L’opening in questione, accompagnata dalle immagini caratteristiche dell’anime, ha una durata di poco più di seguito e presenta il seguente testo:

Sakamichi o mite ita sei de
Me no oku ga itamu
Kaze o uke tomatta sei de
Ashikubi ga itamu
Tokiori yomichi ga kowainara
Yubisashi
Fumidashi
Kata o narase
Imada
Makka ni naru made akuseru fumikonde
Sore ja tarinai mada
Kutakuta ni nare
Kitto koro ni tatte iru
Makka ni natte mo namida o nomikonde
Mou ki ni shinaide iyou
Nirande iyou
Tobidashite

La traduzione in inglese, per chi volesse cimentarsi con il brano cantato nel mercato internazionale, è invece questa:

I’ve been staring at the steep road
That’s why my eyes ache deep inside
I caught the wind and stopped
That’s why my ankles ache
When you’re afraid of the streets at night
Point your finger
Take a step forward
Crack your shoulders
Now is the time
Step on the gas pedal until you become all red
That’s still not enough
Get exhausted
You’ll be standing on the path
Even if you’re all red, swallow your tears
Don’t worry about it anymore
Just stare at them
Jump out

La traduzione in italiano e il significato della sigla di Sakamoto Days

Con la sigla che è stata presentata insieme al poster e a tutte le altre cose che bisogna sapere a proposito dell’anime, “Corri, Sakamoto” (questo il titolo del brano tradotto in italiano) ha già conquistato gli spettatori. Ma di che cosa parla, qual è il suo significato e quale la traduzione? L’opening di Sakamoto Days recita quanto segue:

Ho fissato la strada scoscesa
Ecco perché i miei occhi fanno male nel profondo
Ho preso il vento e mi sono fermato
Ecco perché mi fanno male le caviglie
Quando hai paura delle strade di notte
Punta il dito
Fai un passo avanti
Scuoti le spalle
Ora è il momento
Premi il pedale dell’acceleratore finché non diventi tutto rosso
Non è ancora abbastanza
Esausto
Sarai in piedi sul sentiero
Anche se sei tutto rosso, ingoia le tue lacrime
Non preoccuparti più
Fissatele e basta
Salta fuori

Con un ricorso alle diverse figure retoriche che sono presenti all’interno della sigla, Sakamoto Days vuole evidentemente fare riferimento al percorso del protagonista, che tenta di allontanarsi dal suo passato e vivere una nuova vita felice, nonostante le difficoltà e gli ostacoli che potrebbero accompagnarlo. Sakamoto Days spicca per un discorso sicuramente atipico nel mondo degli anime, con un protagonista che – rispetto a ciò che di solito si osserva – non spera di potenziarsi o diventare celebre nel suo ambito, quanto più di rintanarsi e ricercare la tranquillità accanto all’amore.


Altre notizie su: Sakamoto Days